Ginestra
In questo piccolo borgo, posto su un colle dal dolce pendio, risuonano le voci dei suoi abitanti che parlano prevalentemente…
Melfi
Melfi è la città federiciana per eccellenza, all’estremo nord della Basilicata, nella provincia di Potenza e nel cuore del Vulture, vulcano ormai spento. L’Imperatore…
Montemilone
Nella splendida cornice dell’area Vulture Alto Bradano sorge il comune di Montemilone, fra le ondulate colline a pochi chilometri dal confine con la Puglia. Antichi portali in pietra, balconate in ferro battuto,…
Palazzo San Gervasio
Nel suo nome è impressa la sua storia: “Palatium Sancti Gervasii”, rimanda infatti al palazzo fatto edificare dall’Imperatore di Svevia Federico II. In paese è intensa la percezione della simbiosi tra il borgo e il palazzo…
Rapolla
Città delle cantine e delle acque termali, Rapolla è un piccolo centro del Vulture Melfese dalle infinite risorse. Vale la pena prevedere una sosta in paese, passeggiare per le strette e suggestive stradine in ripida ascesa…
Rapone
Il nuovo e il vecchio si incontrano a Rapone, nell’impianto architettonico e nelle tradizioni. Alla ricca storia custodita nel centro storico infatti si alterna la veste più moderna degli edifici che hanno ampliato l’antico…
Rionero in Vulture
Ai piedi del Monte Vulture, Rionero in Vulture, nella provincia di Potenza, è circondato da un territorio ricco di bellezze naturali, ha dato natali a personaggi illustri ed è uno dei centri dell’Aglianico del Vulture Doc.…
Ripacandida
Come una sentinella Ripacandida scruta dal colle roccioso su cui sorge lo splendido paesaggio dominato dal Monte Vulture, vulcano spento che dà il nome ad una delle aree più suggestive della Basilicata. Mentre si percorrono…
Ruvo del Monte
Storia e tradizioni aleggiano nel borgo di Ruvo del Monte, antica città sannita, nell’area nord occidentale della Basilicata, il Vulture Melfese. Le sue antichissime origini sono testimoniate dagli scavi archeologici…
San Fele
Storia, tradizioni, natura incontaminata e preziosi luoghi sacri impreziosiscono il borgo di San Fele, piccolo comune dell’area del Vulture, in provincia di Potenza. Sorge a nord della Basilicata lungo le pendici del Monte…
Venosa
Patria del poeta latino Quinto Orazio Flacco (Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27…
Ginestra
In questo piccolo borgo, posto su un colle dal dolce pendio, risuonano le voci dei suoi abitanti che parlano prevalentemente…
Melfi
Melfi è la città federiciana per eccellenza, all’estremo nord della Basilicata, nella provincia di Potenza e nel cuore del Vulture, vulcano ormai spento. L’Imperatore…
Montemilone
Nella splendida cornice dell’area Vulture Alto Bradano sorge il comune di Montemilone, fra le ondulate colline a pochi chilometri dal confine con la Puglia. Antichi portali in pietra, balconate in ferro battuto,…
Palazzo San Gervasio
Nel suo nome è impressa la sua storia: “Palatium Sancti Gervasii”, rimanda infatti al palazzo fatto edificare dall’Imperatore di Svevia Federico II. In paese è intensa la percezione della simbiosi tra il borgo e il palazzo…
Rapolla
Città delle cantine e delle acque termali, Rapolla è un piccolo centro del Vulture Melfese dalle infinite risorse. Vale la pena prevedere una sosta in paese, passeggiare per le strette e suggestive stradine in ripida ascesa…
Rapone
Il nuovo e il vecchio si incontrano a Rapone, nell’impianto architettonico e nelle tradizioni. Alla ricca storia custodita nel centro storico infatti si alterna la veste più moderna degli edifici che hanno ampliato l’antico…
Rionero in Vulture
Ai piedi del Monte Vulture, Rionero in Vulture, nella provincia di Potenza, è circondato da un territorio ricco di bellezze naturali, ha dato natali a personaggi illustri ed è uno dei centri dell’Aglianico del Vulture Doc.…
Ripacandida
Come una sentinella Ripacandida scruta dal colle roccioso su cui sorge lo splendido paesaggio dominato dal Monte Vulture, vulcano spento che dà il nome ad una delle aree più suggestive della Basilicata. Mentre si percorrono…
Ruvo del Monte
Storia e tradizioni aleggiano nel borgo di Ruvo del Monte, antica città sannita, nell’area nord occidentale della Basilicata, il Vulture Melfese. Le sue antichissime origini sono testimoniate dagli scavi archeologici…
San Fele
Storia, tradizioni, natura incontaminata e preziosi luoghi sacri impreziosiscono il borgo di San Fele, piccolo comune dell’area del Vulture, in provincia di Potenza. Sorge a nord della Basilicata lungo le pendici del Monte…
Venosa
Patria del poeta latino Quinto Orazio Flacco (Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27…