Anzi
Fino al IV secolo a. C. abitato dall’antico popolo degli Enotri, Anzi sorge alle falde del monte Siri e rientra nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Una volta qui, il visitatore è…
Avigliano
Architetture di epoche diverse caratterizzano il centro storico di questo vivacissimo paese della provincia di Potenza, calato in una cornice di paesaggi e scorci suggestivi. Un dialetto dal suono inconfondibile e…
Balvano
Del centro abitato di Balvano a colpire sono le fantasiose architetture in cemento a vista con infissi bizzarri a colori forti e comignoli quasi da fiaba. Una scelta mirata, probabilmente, a dimenticare, per…
Baragiano
Una volta a Baragiano, nel cuore del Marmo Melandro, area dominata dal verde intenso di boschi di cerri, faggi e abeti, ci si sente parte integrante dell’archeologia lucana. Nella località Toppo Sant’Antonio, ha sede il sorprendente Archeoparco…
Bella
Nel cuore del Marmo Platano Melandro sorge il comune di Bella, circondato da una natura incontaminata nella quale si distingue, da qualunque prospettiva, il castello aragonese attorno al quale si raggruppano le…
Calvello
Il borghetto di Calvello incuriosisce ancora prima di averlo raggiunto con le sue case in pietra…
Castelgrande
Arroccato su uno spuntone di roccia, Castelgrande è uno dei paesi più caratteristici dell’Appennino…
Pietragalla
Pietragalla è il paese dei fantastici “Palmenti”, in dialetto locale definite “rutte”, cantine-grotta scavate nella roccia utilizzate ancora oggi per la conservazione del vino. Questi caratteristici antri sono raggiungibili…
Anzi
Fino al IV secolo a. C. abitato dall’antico popolo degli Enotri, Anzi sorge alle falde del monte Siri e rientra nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Una volta qui, il visitatore è…
Avigliano
Architetture di epoche diverse caratterizzano il centro storico di questo vivacissimo paese della provincia di Potenza, calato in una cornice di paesaggi e scorci suggestivi. Un dialetto dal suono inconfondibile e…
Balvano
Del centro abitato di Balvano a colpire sono le fantasiose architetture in cemento a vista con infissi bizzarri a colori forti e comignoli quasi da fiaba. Una scelta mirata, probabilmente, a dimenticare, per…
Baragiano
Una volta a Baragiano, nel cuore del Marmo Melandro, area dominata dal verde intenso di boschi di cerri, faggi e abeti, ci si sente parte integrante dell’archeologia lucana. Nella località Toppo Sant’Antonio, ha sede il sorprendente Archeoparco…
Bella
Nel cuore del Marmo Platano Melandro sorge il comune di Bella, circondato da una natura incontaminata nella quale si distingue, da qualunque prospettiva, il castello aragonese attorno al quale si raggruppano le…
Calvello
Il borghetto di Calvello incuriosisce ancora prima di averlo raggiunto con le sue case in pietra…
Castelgrande
Arroccato su uno spuntone di roccia, Castelgrande è uno dei paesi più caratteristici dell’Appennino…
Pietragalla
Pietragalla è il paese dei fantastici “Palmenti”, in dialetto locale definite “rutte”, cantine-grotta scavate nella roccia utilizzate ancora oggi per la conservazione del vino. Questi caratteristici antri sono raggiungibili…