VIGGIANELLO – PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Viggianello (PZ), Parco Nazionale del Pollino
MATTINA: Ore 10:00 arrivo al Piano Visitone 1400 mt, nel Comune di Viggianello; incontro con Istruttori dell’associazione, attività didattica e sportiva di Orienteering progetto ORI PARCO “Beppe Scutari”.
Lezione teorico pratica con istruttore e cartografo, esercitazione pratica. Laboratorio didattico di orientamento nel bosco. Consumazione del pranzo in ristorante convenzionato a Viggianello (PZ).
POMERIGGIO: Visita con guida ufficiale del Parco del paese e della PITU (culto arboreo del Pollino), lezione e didattica sul bosco ed aspetti di botanica del territorio visita alle sorgenti di acqua minerale del
Pollino e alla piscina del torrente Mercure dove nasce la leggenda sull’origine del nome di Viggianello.
Ore 17:30 Termine attività.
Rientro e fine dei servizi.
NOTE: È necessario che i docenti segnalino, alla partenza, alle guide eventuali esigenze per alunni e accompagnatori. Questa giornata potrebbe subire variazioni per cause avverse.
Info:
- Durata 1 giorno
- Organizzazione Tecnica: La Terra dei Mulini
di Antonio Ielpo
c/da Parrutta sn
85049 Trecchina (PZ)
cell 339 3154816
fax 178 2241372
terramulini@tiscali.it