Per comunicare gli eventi, invia una email a eventi@aptbasilicata.it
Riaprono il Museo Archeologico, la Pinacoteca, il Museo di Storia Naturale del Vulture
In ottemperanza alle nuove misure previste dal DPCM del 14 gennaio 2021, si comunica che, da lunedì 18 gennaio, sono aperti al pubblico i siti culturali della Provincia di Potenza nel rispetto dei protocolli di sicurezza, con accessi contingentati, prenotazioni per gruppi e per visite guidate,…
Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania
Mostra dei vincitori della prima edizione del premio di Porta Cœli Foundation con antologica in memoria di Antonio Masini 24 gennaio – 7 marzo 2021 2021 Casa di Giotto, Vicchio – Firenze inaugurazione 24 gennaio, ore 16.00 Mediterranean Contemporary Art Prize. The way through Lucania…
Riaprono i Musei, riparte la cultura
“Datemi un museo e ve lo riempirò”, scriveva Pablo Picasso. E da lunedì 18 gennaio 2021 i musei possono tornare a riempirsi. Grazie alle nuove disposizioni del DPCM del 14 gennaio, in Basilicata, e nelle altre regioni italiane in fascia gialla, è possibile far visita a musei, siti e luoghi della…
Natale Digitale a Maratea
Maratea – Le restrizioni imposte dalle norme per contenere il contagio da Coronavirus non fermano il Natale a Maratea. Le iniziative si spostano così dalle piazze alla Rete: nasce “Natale Digitale – Maratea Christmas 2020” promosso dalla “Pro Loco di Maratea La Perla” con il Patrocinio…
I presepi di Edo Janich, Claudio Nardulli e Salvatore Spedicato
Giovedì 24 dicembre 2020, dalle ore 17.30 alle ore 20.00, nella Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino, si inaugura la mostra dei tre ultimi presepi donati al Museo Scheiwiller. Si tratta di tre presepi d’artista, i primi due (Janich e Nardulli) del 2020, preparati nei mesi di pandemia, il…
A Brienza si accende l’Albero di Comunità… all’uncinetto
Circa 2000 ‘quadratini’, 8 metri di altezza, quasi 90 uncinettine coinvolte ma un unico filo di lana a unire idealmente una comunità che, anche in tempo di pandemia e limitazioni a spostamenti e contatti sociali, ha trovato il modo per stare assieme: sono alcuni dei numeri dell’Albero di Natale…
Il MAM di Moliterno: un sistema museale in rete per la divulgazione culturale
SABATO 12 DICEMBRE 2020 ALLE ORE 17 si tiene un incontro culturale per presentare al pubblico della rete il patrimonio artistico e documentario del MAM, la struttura museale diffusa che ha sede nel centro storico di Moliterno fondata dal Professore Gianfranco Aiello nel 2010, e illustrare il ruolo…
La Basilicata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
Il Presepe Blu notte di Guido Strazza alla GNAM A cura di Giuseppe Appella Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma 8 dicembre 2020 – 31 gennaio 2021 Evento online Martedì 8 dicembre 2020, alle ore 18.00, la Galleria Nazionale d‘Arte Moderna e Contemporanea accende il presepe…
ANTONI CLAVÉ OPERA GRAFICA 1946-1975 | Al MIG di Castronuovo Sant’Andrea (PZ) fino al 28 febbraio 2021
Al MIG di Castronuovo Sant’Andrea (PZ) ANTONI CLAVÉ OPERA GRAFICA 1946-1975 La mostra, che durerà fino al 28 febbraio 2021, sarà visibile per ora solo attraverso web e social network La mostra, allestita nei giorni scorsi, nel rispetto delle disposizioni che hanno imposto la chiusura dei musei fino…
Presentazione del volume “Quadreria Camillo D’Errico in Palazzo San Gervasio”, 20 novembre 2020
Si terrà online il 20 novembre 2020, dalla Pinacoteca D'Errico di Palazzo San Gervasio, la presentazione del volume "Quadreria Camillo D’Errico in Palazzo San Gervasio" di Alfonso Frangipane, a cura di Mauro Vincenzo Fontana. Evento online 20 novembre 2020 ore 18.00 - massimo 100 persone……
Festival “Ludwig 250°”, dal 25 ottobre al 29 novembre 2020
Ateneo Musica Basilicata presenta il calendario dei cinque appuntamenti del Festival "Ludwig 250°": il primo concerto del M° Pasquale Iannone, 25 ottobre 2020, darà il via alle celebrazioni del 250° anniversario dalla nascita del grande compositore Ludwig van Beethoven con un programma per…
”RIFARE IL CORPO, RIFARE LA VITA. ARTAUD E LA SCENA DELLA FOLLIA”, venerdì 16 ottobre 2020 presso il Polo Bibiliotecario di Potenza,
Venerdì 16 ottobre alle ore 16 presso il Polo Bibiliotecario di Potenza, nell’ambito del programma Spazi Narranti, verrà proposto, con ingresso libero ma contingentato, l’incontro-seminario RIFARE IL CORPO, RIFARE LA VITA. ARTAUD E LA SCENA DELLA FOLLIA sulla figura di Antonin Artaud nella sua…
Presentazione del libro”Manifesto per riabitare l’Italia”, sabato 17 ottobre 2020 al MULA+ di Latronico
Sabato 17 ottobre 2020, alle ore 18.30, al MULA+ Museo e Biblioteca di Latronico, si parlerà del libro Manifesto per riabitare l’Italia. Con un dizionario di parole chiave e cinque commenti di Tomaso Montanari, Gabriele Pasqui, Rocco Sciarrone, Nadia Urbinati, Gianfranco Viesti. Un ideale alfabeto…
VI° Giornata Europea de I Parchi Letterari, domenica 25 ottobre 2020
Con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco e in collaborazione con la Società Dante Alighieri Vi invitiamo a celebrare insieme la VI° Giornata Europea de I Parchi Letterari domenica 25 ottobre 2020 Cammini e soste nei Parchi Letterari: leggiamo l’ambiente che ci circonda…
Appuntamento con le stelle al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi | Ottobre 2020
Appuntamento con le stelle al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi. Ecco il calendario con il programma di OTTOBRE 2020: Sabato 3 Ottobre 2020 ore 20:30 “La Luna e le missioni Lunari” con osservazione al telescopio della Luna. Domenica 4 Ottobre 2020 ore 19:30 “il cielo di Ottobre” con…
Ludwig 250°, Omaggio a L. van Beethoven | 25 settembre 2020 a Venosa
"Ludwig 250°, Omaggio a L. van Beethoven ", organizzato da Ateneo Musica di Basilicata e dal Comune di Venosa, il concerto si terrà il25 settembre 2020 alle 20.00 presso l'Auditorium San Domenico di Venosa.
Giornate Europee del patrimonio 2020 | 26 e 27 settembre
Patrimonio e Istruzione, imparare per la vita è lo slogan scelto dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per le Giornate Europee del patrimonio 2020. La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata partecipa attraverso aperture straordinarie con…
“Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone” con Calibro 35 featuring Roy Paci e Diodato | 25 settembre 2020 a Matera
Materadio, la festa di Radio3 dalla città dei Sassi, torna per il decimo anno a Matera con una Special edition realizzata da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3 con l’intento di rilanciare, anche in questo 2020 flagellato dalla pandemia, il legame fra questo territorio, la radio e la…
La mostra “Sassi, Nuvole e Lupi” al Matera Film Festival | Dal 24 settembre al 1 novembre 2020 a Matera
Sarà inaugurata il 24 settembre a Matera la mostra SASSI, NUVOLE E LUPI, organizzata da APT Basilicata e dal Matera Film festival (24-26 settembre 2020) e promossa da Lucca Changes (Lucca Comics & Games) in collaborazione con la Sergio Bonelli Editore. L’evento è dedicato alla città dei Sassi,…
Giornate Europee del Patrimonio 2020| Archivi e Archeologia, 26 settembre a Potenza
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020, ARCHIVI E ARCHEOLOGIA (Potenza, Museo archeologico provinciale, via Lazio n. 18) Nell’ambito della programmazione degli eventi delle Giornate Europee del Patrimonio, (26 settembre 2020), il Museo archeologico provinciale “M. Lacava” di Potenza offre il suo…
Riaprono il Museo Archeologico, la Pinacoteca, il Museo di Storia Naturale del Vulture
In ottemperanza alle nuove misure previste dal DPCM del 14 gennaio 2021, si comunica che, da lunedì 18 gennaio, sono aperti al pubblico i siti culturali della Provincia di Potenza nel rispetto dei protocolli di sicurezza, con accessi contingentati, prenotazioni per gruppi e per visite guidate,…
Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania
Mostra dei vincitori della prima edizione del premio di Porta Cœli Foundation con antologica in memoria di Antonio Masini 24 gennaio – 7 marzo 2021 2021 Casa di Giotto, Vicchio – Firenze inaugurazione 24 gennaio, ore 16.00 Mediterranean Contemporary Art Prize. The way through Lucania…
Riaprono i Musei, riparte la cultura
“Datemi un museo e ve lo riempirò”, scriveva Pablo Picasso. E da lunedì 18 gennaio 2021 i musei possono tornare a riempirsi. Grazie alle nuove disposizioni del DPCM del 14 gennaio, in Basilicata, e nelle altre regioni italiane in fascia gialla, è possibile far visita a musei, siti e luoghi della…
Natale Digitale a Maratea
Maratea – Le restrizioni imposte dalle norme per contenere il contagio da Coronavirus non fermano il Natale a Maratea. Le iniziative si spostano così dalle piazze alla Rete: nasce “Natale Digitale – Maratea Christmas 2020” promosso dalla “Pro Loco di Maratea La Perla” con il Patrocinio…
I presepi di Edo Janich, Claudio Nardulli e Salvatore Spedicato
Giovedì 24 dicembre 2020, dalle ore 17.30 alle ore 20.00, nella Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino, si inaugura la mostra dei tre ultimi presepi donati al Museo Scheiwiller. Si tratta di tre presepi d’artista, i primi due (Janich e Nardulli) del 2020, preparati nei mesi di pandemia, il…