
Luoghi interessati: Matera
Tipologia di Itinerario: Artistico-Culturale
Descrizione: Arrivo al parco archeologico storico e naturale della Murgia e delle Chiese Rupestri. Percorso a piedi nel parco, in un paesaggio caratterizzato da zone brulle e distese di asfodelo e di macchia mediterranea, ricca di timo.
Visita dei rioni Sassi di Matera, patrimonio UNESCO e terza città più antica del Mondo, dopo Gerico ed Aleppo.
Pausa pranzo
Visita del complesso rupestre di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù, la casa-grotta, tipica abitazione rupestre, e i caratteristici Rioni Malve e Casalnuovo del Sasso Caveoso.
Nella parte settecentesca della città, si potrà ammirare il Convento delle Clarisse sede del Museo Archeologico nazionale, il prezioso Palazzo Lanfranchi adibito a museo nazionale d’arte medievale e moderna, il bellissimo Duomo romanico della città, nonché la Chiesa Romanica di San Giovanni Battista, con capitelli classici e figurati e splendidi palazzi barocchi che circondano le piazze: Piazza del Sedile, Piazza Vittorio Veneto e Piazza Pascoli.
Visita del Palombaro, serbatoio d’acqua interamente scavato nella roccia.
Fine dei servizi e rientro
Organizzazione Tecnica
Elle Viaggi
Agenzia Viaggi – Tour Operator
Tel. 0835.500003
www.elleviaggi.com