Un viaggio imperdibile
nell’universo creativo dei maestri artigiani e dei designer lucani. Nel cuore della Capitale Europea della Cultura 2019
Il programma
Cinque giorni di esposizione con approfondimenti, mostre, spettacoli, laboratori, showcooking
Espositori
.
Un viaggio imperdibile nell’universo creativo dei maestri artigiani e dei designer lucani, nel cuore della Capitale Europea della Cultura 2019
Dal 21 al 25 aprile all’Ex Ospedale di San Rocco in Piazza San Giovanni a Matera
Fucina Madre è un progetto di APT Basilicata nato per far conoscere e promuovere i percorsi della grande tradizione artigiana della Basilicata, che affonda le sue radici nella pratica millenaria del “saper fare” con lo sguardo aperto all’innovazione. Nel contesto del paesaggio culturale, artigianato e produzione creativa rappresentano gli elementi cardine di un sistema turistico strutturato, con percorsi di viaggio, eventi, appuntamenti tematici, contenuti web e attività social dedicate, che impreziosiscono l’offerta turistica della Basilicata, destinazione sempre più apprezzata dai viaggiatori italiani e stranieri.
Insieme all’area espositiva dedicata ai 49 progetti selezionati, ai licei artistici, all’Open design school (Fondazione Matera-Basilicata 2019) e alla Città di Palermo, partner dell’edizione 2018, Fucina Madre offre un ricco programma di approfondimenti tematici, laboratori, attività culturali, mostre, showcooking, visite guidate e spettacoli (per maggiori approfondimenti: www.basilicataturistica.it).
Qui sotto, il catalogo dell’edizione 2018.