NaturArte - Sui sentieri dei parchi della Basilicata
Cultura, benessere, gusto, storia, emozioni per dare vita ad uno straordinario paesaggio umano.

APT Basilicata e Regione Basilicata presentano a Bit Digital Edition 2021 un evento online dedicato a NaturArte. Abitiamo la natura ricercando un rapporto diverso fra noi e i luoghi. Abitiamo la natura dei parchi. Suoni, parole, coinvolgimento civico e produzioni originali lungo un unico “sentiero” che unisce la Basilicata dal Parco della Murgia Materana fino al Parco Nazionale del Pollino passando dal Parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane dal Parco Nazionale Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, fino al Parco del Vulture. Recuperiamo questo rapporto e diventiamo cittadini temporanei di queste comunità, nutrendo con la cultura e l’arte il dialogo fra noi e la nostra storia, le nostre memorie, il senso della nostra presenza in questa natura.
—
Programma NaturArte – Sui sentieri dei parchi della Basilicata
Saluti e introduzione
Vito Bardi – Presidente Regione Basilicata
intervengono
Gianni Rosa – Assessore all’ambiente ed energia Regione Basilicata
La rete dei parchi di Basilicata
Antonio Nicoletti – Direttore APT Basilicata
La Basilicata “en plein air”: un’offerta per il benessere del corpo e della mente
Luigi Esposito – Direttore Artistico NaturArte
Il programma artistico NaturArte
Giuseppe Cederna – Attore