“Vittorio Camardese nella Basilicata del jazz”: proiezioni e talk a Matera
DATA
23 Marzo 2023
ORA
19:00
LUOGO
Cinema Il Piccolo
via XX Settembre 14, 75100 Matera
Matera
CATEGORIE
Descrizione evento
“Il mondo è troppo per me” sarà proiettato a Matera all’interno dell’evento “Vittorio Camardese nella Basilicata del jazz” organizzato da Onyx Jazz Club
Il documentario della regista Vania Cauzillo arriva sugli schermi del cinema Il Piccolo di Matera insieme ad Onyx Jazz Club per un evento dedicato alla scena jazz lucana fra gli anni ’70 e ‘80
Giovedì 23 marzo h.19:00 e h. 21:00 | Proiezione aperta al pubblico Cinema Il Piccolo, via XX Settembre 14, Matera – Biglietto €6
Dopo l’anteprima a Potenza, Giovedì 23 marzo 2023 il docufilm “Il Mondo è troppo per me” della regista lucana Vania Cauzillo prodotto da Jump Cut di Trento dedicato alla vita e alla figura di Vittorio Camardese, arriva a Matera presso il cinema Il Piccolo grazie alla collaborazione con l’Onyx Jazz Club, per continuare a raccontare un pezzo di storia del jazz
che rischiava di essere dimenticato tra i fotogrammi degli archivi RAI, dei rari video amatoriali degli affetti più stretti e tra le lettere che Chet Backer aveva scritto per l’amico
italiano.
La proiezione delle 19:00 sarà preceduta da un incontro moderato dal presidente dell’Onyx Jazz Club, Luigi Esposito, che vedrà protagonista, insieme alla regista Vania Cauzillo e al
regista Alessandro Piva con cui la regista ha collaborato su diversi progetti cinematografici, due esperti lucani di jazz, Giuseppe Romaniello per l’area potentina, e Pasquale Mega per
l’area materana, con i quali sarà ricostruito il clima jazz della Basilicata fra gli anni ’70 e ‘80.
Grazie al suo legame con lo storico circolo Bill Evans di Potenza, Vittorio Camardese può infatti essere considerato precursore di quelle realtà jazzistiche che sarebbe poi nate in
regione, fra cui proprio l’associazione Onyx Jazz Club di Matera, costituita nel 1985. La proiezione delle 21:00 sarà presentata invece dalla regista e montatrice del film Chiara
Dainese. L’iniziativa di presentazione materana della pellicola rientra nel programma del Gezziamoci 2023, il festival dell’Onyx Jazz Club, giunto alla sua XXXVI edizione.
“Per questa presentazione del documentario ho voluto confrontarmi con gli amici di Onyx per poter approfondire il lato jazz di Vittorio, un musicista che ha completamente stravolto la tecnica chitarristica attraverso il suo modo unico di percuotere le corde, un vero e proprio talento della musica jazz che ha fatto dell’improvvisazione una fondamentale cifra stilistica e che, un po’ come tanti grandi, ha vissuto tutta la vita cercando di cavalcare la sua nota blu” afferma la regista Vania Cauzillo che giovedì 23 marzo sarà in sala per raccontare il suo lavoro e rispondere alle domande del pubblico.
A febbraio 2023 il documentario ha partecipato al SEEYOUSOUND International Music Film Festival di Torino nella sezione Long Play DOC attirando l’attenzione della critica per la
delicatezza con cui ha descritto la figura del medico e musicista lucano e per la felice unione di tre linguaggi espressivi differenti utilizzati nella narrazione: intervista, ricerca d’archivio e animazione.
Vittorio Camardese, medico radiologo di Potenza vissuto a Roma, è stato una figura di spicco della scena jazzistica romana tra gli anni ’60 e ’80 del Novecento. Assiduo frequentatore del Folkstudio di Harold Bradley in via Garibaldi è proprio qui che la sua avventura jazzistica diventava leggendaria…solo fino all’alba però, quando infilava il camice e tornava ad essere un brillante radiologo, che però mai andò a fare l’orale per diventare primario. Laboratorio musicale più che jazz club, il Folkstudio era una “cantina nel cuore di Trastevere” in cui regnava la libertà di espressione artistica, un luogo frequentato dai grandi del jazz così come dai giovani cantautori italiani, uno spazio di incontro e di scambio dove le performance strabilianti di Vittorio erano un numero fisso.
Camardese è stato uno dei più grandi chitarristi italiani ma non ha mai inciso un disco e non esistono trascrizioni della sua musica, resta solo quello che ha lasciato nelle persone che
hanno avuto la fortuna di ascoltarlo suonare come è successo, solo per citarne alcuni, a Chet Baker, Lelio Luttazzi, Tony Scott, Massimo Urbani, Stephane Grappelli che lo hanno stimato e amato proprio per la sua tecnica inedita e il talento innato. La vita di Vittorio Camardese è stata ricostruita intervistando chi lo ha conosciuto e amato, Renzo Arbore e Irio de Paula, Antonio Infantino, Nicoletta Costantino, Marcello Rosa, Graziano Accinni, Gianni Bisiach, colleghi medici di Roma e la sua famiglia d’origine, tantissime le persone tra Roma e Potenza che hanno custodito un pezzo di questa storia che la regista e tutte le persone che hanno collaborato al film hanno ricucito minuziosamente. Vittorio musicista invece lo conosciamo attraverso solo tre apparizioni televisive in RAI durante le quali lascia spettatori e conduttori senza parole, il video di una di queste partecipazioni caricato su YouTube nel 2013 dal chitarrista Roberto Angelini ha riacceso le luci sul talento di Vittorio dopo quasi 50 anni lasciando stupefatti i più grandi musicisti del mondo, uno su tutti Bryan May dei Queen.
Dettagli
Gratuito: –
A pagamento: si
Info
Promosso da: Onyx Jazz Club Matera
Indirizzo: via Collodi n. 2, 75100 Matera
Tel: –
Email: info@onyxjazzclub.it
Sitoweb: www.onyxjazzclub.com
I prossimi eventi nella stessa categoria:
- Orchestra della Magna Grecia Stagione Concertistica 2022/2023 di Matera – 4 Novembre 2022 – 28 Maggio 2023 – 21:00 – Matera
- Programma Rassegna Sartoria Teatrale 2022/2023 – 17 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Obadiah di Oppido Lucano – 24 Novembre 2022 – 30 Aprile 2023 – 20:00 – Oppido Lucano
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Lovaglio di Venosa – 25 Novembre 2022 – 29 Aprile 2023 – 20:30 – Venosa
- “A Mimì -Teatro Festival Ferrandina” – 26 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:30 – Ferrandina
- Covo degli Artisti rassegna teatrale 2022-2023 – 9 Dicembre 2022 – 21 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 1 Gennaio 2023 – 14 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- Scintille – rassegna di teatro ragazzi per famiglie – 8 Febbraio 2023 – 11 Giugno 2023 – 18:00 – Sasso di Castalda
- Rassegna Cinematografica “La Montagna va al Cinema” – prima parte – 23 Febbraio 2023 – 30 Marzo 2023 – 18:30 – Rapolla
- Rassegna Cinematografica Giovedì D'Autore – 23 Febbraio 2023 – 13 Aprile 2023 – 18:30 – Potenza
- Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda 2023 – 11 Marzo 2023 – 29 Aprile 2023 – 21:00 – Rotonda
- Rassegna cinematografica "Plurale Femminile" – 15 Marzo 2023 – 29 Marzo 2023 – 21:00 – Tolve
- Concerto "Armonie di Primavera" duo KULIG – ZIMKA – 31 Marzo 2023 – 20:30 – Matera
- Pasqua Experience nei Sassi di Matera – 1 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 17:30 – Matera
- "Adoramus Te" Canti della Passione di Gesù – 1 Aprile 2023 – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Matera
- Via Matris 2023 a Sant'Arcangelo – 1 Aprile 2023 – 5 Aprile 2023 – 20:00 – Sant’Arcangelo
- La Passione di Cristo a Gorgoglione – 2 Aprile 2023 – 17:00 – Gorgoglione
- La Passione di Gesù Cristo a Vietri di Potenza 45^ edizione – 2 Aprile 2023 – 7 Aprile 2023 – 17:30 – Vietri di Potenza
- Jesus Salvator Mundi La Storia che ha cambiato la Storia VII Edizione – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Acerenza
- La Passione di Cristo a Sant'Angelo di Avigliano – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Sant’Angelo di Avigliano
- UN UOMO – processo al Cristo – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Rionero in Vulture
- Passio Christi Vivente a Episcopia – 2 Aprile 2023 – 20:00 – Episcopia
- Gusto Italia in Tour a MATERA – 5 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 10:00 – Matera
- VIA CRUCIS Atella – 6 Aprile 2023 – 16:00 – Atella
- Processione del Cristo Morto a Ferrandina – 7 Aprile 2023 – 8 Aprile 2023 – Tutto il giorno – Ferrandina
- VIA CRUCIS Barile Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo – 7 Aprile 2023 – 14:30 – Barile
- Via Crucis Vivente – Parrocchia "Santa Famiglia di Nazareth" Potenza – 7 Aprile 2023 – 15:00 – Potenza
- Via Crucis Vivente 2023 a Filiano – 7 Aprile 2023 – 17:00 – Filiano
- La Preggessione – Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo – 7 Aprile 2023 – 17:30 – Oppido Lucano
- PASQUA 2023 A CASTRONUOVO SANT'ANDREA- Via Crucis di G. Salvatori e la tovaglia d’altare di G. Pirozzi – 7 Aprile 2023 – 9 Aprile 2023 – 17:30 – Castronuovo di Sant’Andrea
- "Una famiglia intera di Pinocchi" – Rassegna Il Teatro Che Cresce 2023 – 7 Aprile 2023 – 18:00 – Matera
- VIA CRUCIS Sacra Rappresentazione a Rionero In Vulture – 8 Aprile 2023 – 10:00 – Rionero In Vulture
- Fragola della Basilicata Party 1^ edizione – 9 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 17:00 – Policoro
- Pasquetta al Castello Morra di Valsinni – 10 Aprile 2023 – 10:00 – Valsinni
- GIAMPAOLO MORELLI in "Serata d’onore” – 13 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- Francesco Paolantoni “O Tello o…io” – Rassegna Sartoria Teatrale – 14 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- "COSA VEDO" – Rassegna Il Teatro Che Cresce 2023 – 15 Aprile 2023 – 17:00 – MATERA
- “Settimana del Teatro" – Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda 2023 – 23 Aprile 2023 – 29 Aprile 2023 – 18:00 – Rotonda
- "Una compagnia di pazzi” – Rassegna Sartoria Teatrale – 28 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- CHECCO ZALONE con “Amore + IVA” a Matera – 22 Giugno 2023 – 23 Giugno 2023 – 21:00 – Matera
- JETHRO TULL – Oversound Music Festival Matera – 29 Giugno 2023 – 21:30 – Matera
- JIMMY SAX & THE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA – Oversound Music Festival Matera – 30 Giugno 2023 – 21:00 – Matera
- MIKA live a Sonic Park Matera – 15 Luglio 2023 – 22:00 – Matera
- PLACEBO live a Sonic Park Matera – 16 Luglio 2023 – 22:00 – Matera
- LAZZA live a Sonic Park Matera – 18 Luglio 2023 – 21:00 – Matera
- SFERA EBBASTA live a Sonic Park Matera – 20 Luglio 2023 – 22:00 – Matera
- Nick Mason's Saucerful of Secrets live a Sonic Park Matera – 23 Luglio 2023 – 21:00 – Matera
- TANANAI live a Sonic Park Matera – 28 Luglio 2023 – 21:00 – Matera
- FIORELLA MANNOIA E DANILO REA – Oversound Music Festival Matera – 29 Luglio 2023 – 21:30 – Matera
- ARTICOLO 31 live a Sonic Park Matera – 30 Luglio 2023 – 21:00 – Matera