Teatro Oltre i Limiti: “Community Opera” nel carcere di Potenza
DATA
24 Marzo 2023
ORA
15:00
LUOGO
Casa Circondariale A. Santoro
Via Appia, 85100 Potenza PZ
Potenza
CATEGORIE
Descrizione evento
“Teatro Oltre i Limiti Open”di Compagnia Teatrale Petra porta l’opera lirica nel carcere di Potenza
Un workshop per i detenuti a cura della Compagnia L’Albero e di Universa Musica con il Coro Unibas si svolgerà dal 20 al 24 marzo all’interno della Casa Circondariale A. Santoro.
In arrivo la seconda tappa dell’azione “Teatro Oltre i Limiti Open”, una serie di appuntamenti organizzati in partenariato con soggetti culturali regionali e nazionali e inseriti nella
programmazione della quarta edizione di “Teatro Oltre i Limiti”, la rassegna di promozione del teatro in carcere della Compagnia teatrale Petra con la Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza.
Dopo l’azione “Artisti in Transito” con i danzatori Manfredi Perego e Annamaria Ajmone e dopo i concerti di Ateneo Musica Basilicata, la Casa Circondariale di Potenza grazie a “Teatro Oltre i Limiti” continua ad aprirsi alla rete culturale locale e nazionale, fornendo opportunità di approfondimento e formazioni intensive nell’ambito del percorso formativo di pratica delle discipline artistiche che porterà i detenuti alla realizzazione di uno spettacolo finale a giugno.
Dal 20 al 24 marzo 2023 si terrà un workshop condotto da Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo, direttrici artistiche della Compagnia teatrale L’Albero, in collaborazione con l’associazione Universa Musica e il Coro polifonico dell’Università di Basilicata diretto da Paola Guarino, che sarà fruibile ai detenuti che partecipano al laboratorio di teatro e danza in carcere di Petra e ad una rappresentanza del Coro dell’Università degli Studi della Basilicata.
Venerdì 24 marzo 2023, ultimo giorno di workshop, dalle ore 15.00 alle 16.00 con ingresso alle 14.30, sarà possibile assistere ad una lezione aperta al pubblico esterno.
Per partecipare è necessario inviare, entro e non oltre il 9 marzo 2023, una mail a: progettipetra@gmail.com allegando il proprio documento di identità per i necessari controlli previsti per l’accesso nella Casa Circondariale.
Nel corso del workshop della compagnia L’Albero in collaborazione con il Coro Unibas, sarà utilizzato il metodo “Community Opera” per permettere ai detenuti di fare esperienza dell’uso della voce e del linguaggio della musica in funzione drammaturgica, creando narrazioni personali ispirate da un repertorio di composizioni classiche.
Testimone d’eccezione del lavoro svolto da Petra nel penitenziario lucano sarà Valeria Ottolenghi, critico teatrale e direttrice artistica della rassegna “Destini incrociati“ del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, in vista di una pubblicazione a cura di Ornella Rosato (Theatron 2.0) con il contributo di Alessandro Toppi (La Repubblica).
La Compagnia teatrale L’Albero è un collettivo artistico che si occupa professionalmente di formazione e produzione in campo teatrale e di ideazione e realizzazione di progetti nazionali e internazionali di innovazione sociale e culturale. Attraverso il format Community Opera sperimenta la co-creazione con le comunità per la promozione del linguaggio dell’opera su temi quali l’inclusione, l’accessibilità e l’innovazione sociale.
Il Coro Unibas è composto in gran parte da dipendenti e docenti dell’Università della Basilicata, oltre che da ex studenti e studenti in corso. Dal 2016 si è costituito in forma associativa autonoma, all’interno dell’associazione Universa Musica, sotto l’egida dell’Università della Basilicata.
Presidente delegato dal rettore è dal 2022 il professor Vito Telesca. Dal 2017 il coro è diretto da Paola Guarino, diplomata al conservatorio di Potenza e già attiva come professionista nel campo; la direzione artistica è invece affidata a Dinko Fabris, docente di storia della musica dell’Università della Basilicata.
“Teatro Oltre i Limiti” è un’attività di teatro sociale in carcere promossa dalla Compagnia teatrale Petra con la stretta collaborazione della direzione della Casa Circondariale di Potenza, dott.ssa Maria Rosaria Petraccone, del comandante Giovanni Lamarca e dell’area sicurezza e trattamentale del carcere. Da ottobre 2022 e fino a giugno 2023, i detenuti della sezione maschile della Casa Circondariale di Potenza sono impegnati in un percorso formativo di pratica delle discipline teatrali e della danza, attraverso un laboratorio condotto da Antonella Iallorenzi, esperta in teatro sociale, e Mariagrazia Nacci, coreografa e danzatrice.
“Teatro Oltre i Limiti” è un progetto prodotto dalla Compagnia teatrale Petra, con il contributo di Otto per Mille Valdese dell’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi e della Fondazione Banco di Napoli, il partenariato della Casa Circondariale di Potenza, il sostegno del Fondo Etico della BCC Basilicata e la collaborazione del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, del Festival Città delle 100 scale di Potenza, dell’Ateneo Musica Basilicata, della Compagnia Teatrale L’Albero, di UniversaMusica e di Multietnica. La direzione artistica è di Antonella Iallorenzi, la direzione tecnica di Angelo Piccinni.
Dettagli
Gratuito: si
A pagamento: –
Info
Promosso da: Compagnia Teatrale Petra
Indirizzo: Corso Trieste, 63 85050 Satriano di Lucania
Tel: 328 7245860
Email: info@compagniateatralepetra.com
Sitoweb: compagniateatralepetra.com
I prossimi eventi nella stessa categoria:
- Orchestra della Magna Grecia Stagione Concertistica 2022/2023 di Matera – 4 Novembre 2022 – 28 Maggio 2023 – 21:00 – Matera
- Programma Rassegna Sartoria Teatrale 2022/2023 – 17 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Obadiah di Oppido Lucano – 24 Novembre 2022 – 30 Aprile 2023 – 20:00 – Oppido Lucano
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Lovaglio di Venosa – 25 Novembre 2022 – 29 Aprile 2023 – 20:30 – Venosa
- “A Mimì -Teatro Festival Ferrandina” – 26 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:30 – Ferrandina
- Covo degli Artisti rassegna teatrale 2022-2023 – 9 Dicembre 2022 – 21 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 1 Gennaio 2023 – 14 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- Scintille – rassegna di teatro ragazzi per famiglie – 8 Febbraio 2023 – 11 Giugno 2023 – 18:00 – Sasso di Castalda
- Rassegna Cinematografica “La Montagna va al Cinema” – prima parte – 23 Febbraio 2023 – 30 Marzo 2023 – 18:30 – Rapolla
- Rassegna Cinematografica Giovedì D'Autore – 23 Febbraio 2023 – 13 Aprile 2023 – 18:30 – Potenza
- Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda 2023 – 11 Marzo 2023 – 29 Aprile 2023 – 21:00 – Rotonda
- Rassegna cinematografica "Plurale Femminile" – 15 Marzo 2023 – 29 Marzo 2023 – 21:00 – Tolve
- Concerto "Armonie di Primavera" duo KULIG – ZIMKA – 31 Marzo 2023 – 20:30 – Matera
- Pasqua Experience nei Sassi di Matera – 1 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 17:30 – Matera
- "Adoramus Te" Canti della Passione di Gesù – 1 Aprile 2023 – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Matera
- Via Matris 2023 a Sant'Arcangelo – 1 Aprile 2023 – 5 Aprile 2023 – 20:00 – Sant’Arcangelo
- La Passione di Cristo a Gorgoglione – 2 Aprile 2023 – 17:00 – Gorgoglione
- La Passione di Gesù Cristo a Vietri di Potenza 45^ edizione – 2 Aprile 2023 – 7 Aprile 2023 – 17:30 – Vietri di Potenza
- Jesus Salvator Mundi La Storia che ha cambiato la Storia VII Edizione – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Acerenza
- La Passione di Cristo a Sant'Angelo di Avigliano – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Sant’Angelo di Avigliano
- UN UOMO – processo al Cristo – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Rionero in Vulture
- Passio Christi Vivente a Episcopia – 2 Aprile 2023 – 20:00 – Episcopia
- Gusto Italia in Tour a MATERA – 5 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 10:00 – Matera
- VIA CRUCIS Atella – 6 Aprile 2023 – 16:00 – Atella
- Processione del Cristo Morto a Ferrandina – 7 Aprile 2023 – 8 Aprile 2023 – Tutto il giorno – Ferrandina
- VIA CRUCIS Barile Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo – 7 Aprile 2023 – 14:30 – Barile
- Via Crucis Vivente – Parrocchia "Santa Famiglia di Nazareth" Potenza – 7 Aprile 2023 – 15:00 – Potenza
- Via Crucis Vivente 2023 a Filiano – 7 Aprile 2023 – 17:00 – Filiano
- La Preggessione – Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo – 7 Aprile 2023 – 17:30 – Oppido Lucano
- PASQUA 2023 A CASTRONUOVO SANT'ANDREA- Via Crucis di G. Salvatori e la tovaglia d’altare di G. Pirozzi – 7 Aprile 2023 – 9 Aprile 2023 – 17:30 – Castronuovo di Sant’Andrea
- "Una famiglia intera di Pinocchi" – Rassegna Il Teatro Che Cresce 2023 – 7 Aprile 2023 – 18:00 – Matera
- VIA CRUCIS Sacra Rappresentazione a Rionero In Vulture – 8 Aprile 2023 – 10:00 – Rionero In Vulture
- Fragola della Basilicata Party 1^ edizione – 9 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 17:00 – Policoro
- Pasquetta al Castello Morra di Valsinni – 10 Aprile 2023 – 10:00 – Valsinni
- GIAMPAOLO MORELLI in "Serata d’onore” – 13 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- Francesco Paolantoni “O Tello o…io” – Rassegna Sartoria Teatrale – 14 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- "COSA VEDO" – Rassegna Il Teatro Che Cresce 2023 – 15 Aprile 2023 – 17:00 – MATERA
- “Settimana del Teatro" – Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda 2023 – 23 Aprile 2023 – 29 Aprile 2023 – 18:00 – Rotonda
- "Una compagnia di pazzi” – Rassegna Sartoria Teatrale – 28 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- CHECCO ZALONE con “Amore + IVA” a Matera – 22 Giugno 2023 – 23 Giugno 2023 – 21:00 – Matera
- JETHRO TULL – Oversound Music Festival Matera – 29 Giugno 2023 – 21:30 – Matera
- JIMMY SAX & THE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA – Oversound Music Festival Matera – 30 Giugno 2023 – 21:00 – Matera
- MIKA live a Sonic Park Matera – 15 Luglio 2023 – 22:00 – Matera
- PLACEBO live a Sonic Park Matera – 16 Luglio 2023 – 22:00 – Matera
- LAZZA live a Sonic Park Matera – 18 Luglio 2023 – 21:00 – Matera
- SFERA EBBASTA live a Sonic Park Matera – 20 Luglio 2023 – 22:00 – Matera
- Nick Mason's Saucerful of Secrets live a Sonic Park Matera – 23 Luglio 2023 – 21:00 – Matera
- TANANAI live a Sonic Park Matera – 28 Luglio 2023 – 21:00 – Matera
- FIORELLA MANNOIA E DANILO REA – Oversound Music Festival Matera – 29 Luglio 2023 – 21:30 – Matera
- ARTICOLO 31 live a Sonic Park Matera – 30 Luglio 2023 – 21:00 – Matera