Mostra: “Tiresia, il mito tra le tue mani” e “Collezione Rizzon”
DATA
29 Luglio 2022 - 29 Luglio 2023
ORA
Tutto il giorno
LUOGO
Museo Nazionale di Matera
Via Domenico Ridola, 24 – 75100 Matera
Matera
CATEGORIE
Descrizione evento
Il Museo nazionale di Matera sperimenta nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimonio archeologico. A cura di Annamaria Mauro, Marcella Leone, Claude Pouzadoux, Dimitris Roubis.
Il Museo nazionale di Matera, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo per l’allestimento di “Tiresia, il mito tra le tue mani” e con il Centro Jean Berard di Napoli per quello della “Collezione Rizzon”, si arricchisce di un nuovo percorso espositivo permanente.
Il nuovo allestimento è stato inaugurato presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Domenico Ridola’, alla presenza della Direttrice del Museo nazionale di Matera, Annamaria Mauro, del Direttore generale Musei, Prof. Massimo Osanna, della Direttrice dell’Istituto Centrale per il Restauro, Arch. Alessandra Marino e dei curatori Marcella Leone, archeologa del Centre Jean Bérard, Dimitris Roubis, docente presso il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università degli Studi della Basilicata.
La voce di Tiresia, indovino cieco della mitologia greca, guiderà i visitatori in un percorso multisensoriale, alla scoperta di reperti legati ai racconti mitologici. A tale scopo alcuni vasi magno greci sono stati riprodotti per essere esplorati con le mani e con l’olfatto.
Il percorso prosegue con un nuovo allestimento della collezione Rizzon, importante patrimonio di forme, iconografie, composizioni e tecniche di fabbricazione: le scene figurate dei vasi raccontano le principali tematiche della società antica e della vita degli uomini, dal rapporto tra uomo e donna, alla convivialità, all’aldilà.
Il nuovo allestimento è finanziato dall’Istituto Centrale per il Restauro nell’ambito dell’intervento PON “Cultura e Sviluppo” 2014-2020, cofinanziato da fondi europei (FESR), denominato “Capolavori in 100 km. Un viaggio reale e virtuale nella cultura della Basilicata per conoscere, conservare, valorizzare”.
L’allestimento è interattivo e coinvolgente, con video in linguaggio LIS e tavoli interattivi dedicati ai più piccoli. Il progetto e l’allestimento multimediale sono stati realizzati da ETT Solution.
Il percorso di visita è scandito dalla presenza di QRCode: basterà scaricare l’app [iPhone | Android] appositamente ideata e lasciarsi guidare nel percorso, inquadrando i QRCode sarà possibile accedere a interessanti e curiosi approfondimenti sui reperti esposti.
Presso il Museo è possibile acquistare la guida breve della mostra. Un supporto che offre un modo alternativo di fruire il patrimonio: inquadrando alcune delle immagini sarà possibile entrare in contatto con una nuova modalità di visita basata sulla realtà aumentata.
Sarà possibile visitare la mostra Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola fino al 29 Luglio 2023
Dettagli
Gratuito: –
A pagamento: si
Info
Promosso da: Museo Nazionale di Matera
Indirizzo: Via Domenico Ridola, 24 – 75100 Matera
Tel: 0835 310058
Email: mn-mt@cultura.gov.it
Sitoweb: https://www.museonazionaledimatera.it/evento/tiresia-il-mito-tra-le-tue-mani-collezione-rizzon/
I prossimi eventi nella stessa categoria:
- Mostra: “Tiresia, il mito tra le tue mani” e “Collezione Rizzon” – 29 Luglio 2022 – 29 Luglio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Mostra: "Diabolik: Enigma al Museo di Palazzo Lanfranchi" – 2 Ottobre 2022 – 31 Marzo 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Mostra: “Il mio nome è Renato Casaro” – 2 Ottobre 2022 – 31 Marzo 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Programma Rassegna Sartoria Teatrale 2022/2023 – 17 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Obadiah di Oppido Lucano – 24 Novembre 2022 – 30 Aprile 2023 – 20:00 – Oppido Lucano
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Lovaglio di Venosa – 25 Novembre 2022 – 29 Aprile 2023 – 20:30 – Venosa
- Mostra "Edipo. Crudeltà e espiazione" – 26 Novembre 2022 – 26 Maggio 2023 – 10:00 – Matera
- “A Mimì -Teatro Festival Ferrandina” – 26 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:30 – Ferrandina
- Covo degli Artisti rassegna teatrale 2022-2023 – 9 Dicembre 2022 – 21 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- “Giuliana degli Abissi” al Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola" – 23 Dicembre 2022 – 23 Dicembre 2023 – Tutto il giorno – Matera
- XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 1 Gennaio 2023 – 14 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- Stagioni d'Autore 2023 – 4 Gennaio 2023 – 30 Maggio 2023 – 18:00 – Moliterno
- “La Secretissima camera de lo core” – Atlante delle emozioni delle città – 6 Gennaio 2023 – 30 Dicembre 2023 – 10:00 – Matera
- Mostra “Teatro del tempo. Arnaldo Pomodoro a Matera” – 11 Gennaio 2023 – 7 Gennaio 2024 – Tutto il giorno – Matera
- Mercatini Invernali e Primaverili a Matera – 14 Gennaio 2023 – 14 Maggio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- DIALOGHI SEMISOBRI PER GENITORI DUBBIOSI – 18 Gennaio 2023 – 12 Aprile 2023 – 17:00 – Potenza
- Scintille – rassegna di teatro ragazzi per famiglie – 8 Febbraio 2023 – 11 Giugno 2023 – 18:00 – Sasso di Castalda
- Rassegna Cinematografica “La Montagna va al Cinema” – prima parte – 23 Febbraio 2023 – 30 Marzo 2023 – 18:30 – Rapolla
- Rassegna Cinematografica Giovedì D'Autore – 23 Febbraio 2023 – 13 Aprile 2023 – 18:30 – Potenza
- Mostra “Riguardare forme chiamate arte contemporanea” – Fondazione SoutHeritage – 25 Febbraio 2023 – 22 Aprile 2023 – 17:00 – Matera
- Riapertura del Parco Museale Scenografico di Craco – 1 Marzo 2023 – 31 Marzo 2024 – 10:00 – Craco
- Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda 2023 – 11 Marzo 2023 – 29 Aprile 2023 – 21:00 – Rotonda
- Mostra "Raccontando Matera Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda" – 18 Marzo 2023 – 21 Maggio 2023 – 10:00 – Matera
- Mostra “Atlanti babelici” – 24 Marzo 2023 – 28 Aprile 2023 – 15:00 – Tito
- Presentazione del libro "Il brigante e il generale" di Carmine Pinto – 31 Marzo 2023 – 18:00 – Matera
- Concerto "Armonie di Primavera" duo KULIG – ZIMKA – 31 Marzo 2023 – 20:30 – Matera
- Mostra Sacrostudio di Alberto Timossi al MUSMA di Matera – 1 Aprile 2023 – 1 Luglio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Pasqua Experience nei Sassi di Matera – 1 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 17:30 – Matera
- L'alpinista della letteratura. Da Brienza a Sasso di Castalda sui verdi sentieri della parola – 1 Aprile 2023 – 19:00 – Brienza
- Via Crucis Vivente di Tito 2023 XXXI edizione – 1 Aprile 2023 – 19:30 – Tito
- Via Matris 2023 a Sant'Arcangelo – 1 Aprile 2023 – 5 Aprile 2023 – 20:00 – Sant’Arcangelo
- La Passione di Cristo a Gorgoglione – 2 Aprile 2023 – 17:00 – Gorgoglione
- La Passione di Gesù Cristo a Vietri di Potenza 45^ edizione – 2 Aprile 2023 – 7 Aprile 2023 – 17:30 – Vietri di Potenza
- Jesus Salvator Mundi La Storia che ha cambiato la Storia VII Edizione – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Acerenza
- La Passione di Cristo a Sant'Angelo di Avigliano – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Sant’Angelo di Avigliano
- Il Cielo di Aprile 2023 – Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata – 2 Aprile 2023 – 1 Maggio 2023 – 19:00 – Anzi
- OMAGGIO A WHILELM EUGEN STENHAMMAR – XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Potenza
- UN UOMO – processo al Cristo – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Rionero in Vulture
- Passio Christi Vivente a Episcopia – 2 Aprile 2023 – 20:00 – Episcopia
- Mostra di pittura di Vita Malvaso "Scene di vita" – 3 Aprile 2023 – 2 Maggio 2023 – 10:00 – 21:00 – Matera
- FACE TO FACE – “Irsina in Musica” – 3 Aprile 2023 – 20:00 – Irsina
- SOTTO IL CIELO DI BOLLITA SCATTI E LETTURE DI "PASSIONE" – 4 Aprile 2023 – 23 Aprile 2023 – 18:00 – Nova Siri
- Presentazione del libro MUDRABOX(E) di Daniela Allocca – 5 Aprile 2023 – 18:00 – Potenza
- THESAURUS MUSICAE 2023 XV edizione del Festival di Musica Antica del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” – 5 Aprile 2023 – 20 Maggio 2023 – 20:00 – Potenza
- VIA CRUCIS Atella – 6 Aprile 2023 – 16:00 – Atella
- Processione del Cristo Morto a Ferrandina – 7 Aprile 2023 – 8 Aprile 2023 – Tutto il giorno – Ferrandina
- VIA CRUCIS Barile Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo – 7 Aprile 2023 – 14:30 – Barile
- Via Crucis Vivente – Parrocchia "Santa Famiglia di Nazareth" Potenza – 7 Aprile 2023 – 15:00 – Potenza
- Via Crucis Vivente 2023 a Filiano – 7 Aprile 2023 – 17:00 – Filiano
- XLVI “Sacra Rappresentazione Del Venerdì Santo“ a Venosa – 7 Aprile 2023 – 17:00 – Venosa