L’Urs e il Carnevale di Teana

teana carnevale programma locandina

DATA

18 Febbraio 2023 - 19 Febbraio 2023

ORA

10:30

LUOGO

Largo Chianuro
Largo Chianuro, 85032 Teana
Teana

Descrizione evento

La Pro Loco Teana APS in collaborazione con il Comune di Teana vi aspetta il 18 e 19 Febbraio 2023 per “L’URS e il CARNEVALE DI TEANA 2023”.
Evento patrocinato da Regione Basilicata, APT Basilicata e FSC Fondo di Coesione e Sviluppo.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

18 Febbraio 2023
– Ore 7.30 – Via San Rocco (Sede Proloco) | Vestizione delle Maschere Tradizionali Teanesi
– Ore 10.00 – Sala Marino di Teana | Vestizione del CARNEVALONE MONTESE
– Ore 11.30 – Piazza Umberto I° | Incontro dei Gruppi Mascherati
Lungo il Percorso Saranno Allestiti Stand Enogastronomici
– Ore 19.00 – Largo Chianuro (Piazza A.Volta) | Processo a Carnevale
– Ore 21.00 – Largo Municipio | Sagra dei Maccheroni con la Mollica
a seguire Concerto dei SALICRETA con Danilo Vignola, GioDidonna, Rocco Mentissi e la voce storica del Folk Lucano Antonio Guastamacchia

19 Febbraio 2023
Ore 17.00 Sala Marino di Teana – Presentazione del Libro:”Masquerade. L’Universo Dietro la Maschera” a cura di Mariagrazia Carriero e Nicola Zito al termine della presentazione verranno attivate due installazioni artistiche a cura di Mariagrazia Carriero:
– Vico Municipio | Person a Lucky Carm – Anno 2020 Durata 6’17”
– Largo San Cristoforo | Maschere Antropomorfe Lucane – Anno 2017 Durata 15’47
Ulteriori informazioni sono disponibili al link: https://bit.ly/3ZHHU8V

Il Carnevale Teanese è la rappresentazione, in chiave ironica, della vita del paese e dei suoi abitanti. In questa sarcastica sfilata vengono rappresentate e allo stesso tempo derise le varie forme di potere: la Chiesa (con il prete e i sacrestani), la Legge (con il giudice e gli avvocati), per poi passare all’Ordine Pubblico, attraverso le guardie che non riescono a trattenere le figure simbolo del carnevale teanese: L’Urs e Carnuluvar.
Ogni personaggio ha un forte significato allegorico e metaforico: il Pezzente, rappresenta la povertà e l’umiltà, l’uomo che ha bisogno; il Portafortuna, scherzosamente, legge il destino dei passanti tramite dei proverbi locali; L’Urs è una figura demoniaca, agitata e sfuggente; rappresenta l’anello di congiunzione fra l’uomo e la natura; Carnuluvar, che rappresenta tutti i vizi dell’uomo, ingordo, ubriacone e indebitato. È l’uomo per il quale si organizza lo spettacolo, colui al quale bisogna fare la festa; Quaremma, moglie disperata, perché perderà il marito. Porta un filo di lana attaccato ad un fuso che continua a far girare sulla gamba ininterrottamente per tutta la mascherata. Continuerà a filare tutta la vita cercando di pagare i debiti contratti da Carnevale. Il fuso è la vita che gira portando gli eventi. Sul gomitolo si avvolgono i giorni che continueranno finché ci sarà lana da filare.
La manifestazione si conclude con una vera e propria rappresentazione sarcastico-teatrale, il Processo, al termine del quale Carnuluvar viene condannato a morte. E riportato alla natura, dall’Urs.
L’uomo che nasce dalla natura ed a essa ritorna.

Per tutte le info ed aggiornamenti consultare la pagina Facebook: Pro Loco Teana APS

Dettagli

Gratuito: si
A pagamento: –

Info

Promosso da: Pro Loco Teana APS
Indirizzo: Via S.Rocco, snc 85032 Teana
Tel: 320 6048707
Email: info@prolocoteana.it
Sitoweb: www.prolocoteana.it

I prossimi eventi nella stessa categoria:

1 2