ll Carnevale di Cirigliano 2023

carnevale cirigliano locandina

DATA

19 Febbraio 2023

ORA

17:00

LUOGO

Piazza del Castello Baronale
Palazzo Baronale, Piazza IV Novembre, 1, 75010 Cirigliano MT
Cirigliano

Descrizione evento

Il Comune di Cirigliano e la Pro Loco Cirigliano presentano l’edizione 2023 del Carnevale di Cirigliano prevista Domenica 19 Febbraio a partire dalle ore 17.00. Il corteo e la recita partiranno dalle piazza del Castello Baronale per poi proseguire per le vie del paese.

La sfilata del Carnevale di Cirigliano parte dal cortile antistante il cinquecentesco Castello Baronale per poi snodarsi tra le suggestive viuzze del centro storico, che nell’ora in cui scende la sera saranno illuminate dalla luce delle fiaccole e rallegrate dal baccano e dalla festosità del corteo di Carnevale.

Davanti a tutti sfila Pulcinella con il suo campanaccio e con un grosso corno, che insieme ad un alto copricapo a cono, caratterizzano il personaggio nel nostro carnevale.

Seguono le 4 Stagioni: impersonate da 4 adolescenti che recitano un breve copione in versi. Capodanno apre il corteo dei mesi, egli infatti è il capo di tutti i mesi e cercherà di far valere la sua autorità anche con Pulcinella, dando vita ad un gustoso siparietto.

Al suo fianco sfila Gennaio e dietro, disposti in fila per due, sfilano gli altri mesi, Dicembre non è accoppiato con nessuno ma è accompagnato dal gruppo folk, questo mese infatti ha il compito di aprire le danze alla fine di ogni recita.

Chiude la sfilata un atipico e grottesco corteo funebre, dove un giovane molto esile, vestito elegante, con il volto imbiancato e con un pezzo di salsiccia fra le mani rappresenta Carnevale morto: il defunto è trasportato su una “fazzator” (tinozza in legno a forma di bara in cui un tempo si “spelava” il maiale) da 4 loschi figuri spesso recanti sulle loro vesti monocrome le insegne del vino che non sarà mai rifiutato durante tutta la sfilata.

Il sarcastico rito funebre è officiato da un altrettanto sarcastico sacerdote che benedice la folla con acqua della fontana della piazza, lo assistono 2 chierichetti che portano l’acqua per le aspersioni ed un finto messale dal quale il prete recita finti salmi funebri in dialetto.

Quaremma, la vedova vestita a lutto è impersonata da un uomo mascherato da anziana signora, che porta un cesto contenente corone di aglio e “serte” di peperoni. Ella piange il defunto con urla strazianti e frasi in dialetto che ricordano il marito, descrivendolo come un ubriacone, poco di buono.

 

 

Dettagli

Gratuito: si
A pagamento: –

Info

Promosso da: Comune di Cirigliano
Indirizzo: Piazza Municipio, 13 75010 Cirigliano
Tel: 0835 563081
Email: comunecirigliano@rete.basilicata.it
Sitoweb: http://www.comune.cirigliano.mt.it

I prossimi eventi nella stessa categoria:

1 2