“La Secretissima camera de lo core” – Atlante delle emozioni delle città
DATA
6 Gennaio 2023 - 30 Dicembre 2023
ORA
10:00
LUOGO
Palazzo Acito
Recinto Il Fiorentini, 75100 Matera MT
Matera
CATEGORIE
Descrizione evento
La Secretissima camera de lo core sta per essere nuovamente aperta ai visitatori a partire dal 6 Gennaio 2023.
“La Secretissima camera de lo core”, l’istallazione site-specific del progetto ATLANTE DELLE EMOZIONI DELLE CITTÀ inaugurata nel 2019 per Matera Capitale Europea della Cultura, ha trovato una nuova e ancora più bella collocazione a Matera, a Palazzo Acito, Recinto I Fiorentini, nel Sasso Barisano.
Il Teatro dei Sassi, in co-produzione con l’Amministrazione Comunale, rende nuovamente fruibile ai materani e al mondo questo straordinario percorso labirintico alla scoperta dei segreti degli abitanti di Matera reinterpretati da 40 artisti. Il nuovo allestimento, firmato dallo scenografo Marco Guarrera, è fedele in tutto e per tutto a quello originario ideato da Stefano Faravelli e realizzato dal compianto Paolo Baroni, a cui è dedicata una inedita sala specifica.
A Palazzo Acito La Secretissima camera de lo core trova una collocazione ancor più adeguata, assolutamente da rivivere.
La nuova riapertura avverrà il giorno 6 gennaio 2023 sin dal mattino, con una presentazione ufficiale alle ore 18.00, ed inaugura una lunga permanenza.
Il progetto “Atlante delle emozioni delle città 1. La secretissima camera de lo core”, ha riscosso grande successo. Ad attestarlo è la cospicua rassegna stampa internazionale (oltre 70 testate, per un numero potenziale di oltre 11.000.000 lettori), l’attenzione che i media nazionali ed europei hanno rivolto al progetto, il consenso unanime da parte delle personalità del mondo culturale locale, nazionale e internazionale, dei cittadini materani e soprattutto il numero di presenze riscontrato dal 23 Marzo, giorno della sua apertura ufficiale, fino al 23 dicembre 2019, ultimo giorno di apertura straordinaria.
In quattro mesi di apertura ufficiale e in altri quattro mesi di aperture straordinarie (oltre 100 aperture complessive), hanno attraversato il nostro labirinto delle emozioni allestito al quarto piano della Biblioteca provinciale di Matera oltre 2700 persone di ogni età, sesso e nazionalità. Le lettere di commento che molti visitatori ci hanno consegnato al termine della loro visita esprimono il desiderio e l’auspicio che La secretissima diventi un’opportunità permanente per conoscere in modo immersivo ed emozionante la città di Matera.
Anche personalità come Marino Sinibaldi e Alessandro Baricco, entusiasti della mostra, si sono espressi in tal senso, considerando la permanenza come la naturale evoluzione di un progetto che parte dal basso coinvolgendo oltre 400 cittadini, creando un archivio corposo e significativo di 400 mappe emozionali e 4000 storie, oltre alle 40 opere d’arte e le 15 storie originali prodotte.
Tutte le informazioni – date, orari di visita, prenotazioni, biglietti etc -, le trovate sul sito: teatrodeisassi.it/eventi
Dettagli
Gratuito: –
A pagamento: si
Info
Promosso da: Associazione Teatro dei Sassi
Indirizzo: via lupo protospata, 62 bis, MATERA
Tel: 328 8474412
Email: teasassi@gmail.com
Sitoweb: teatrodeisassi.it/eventi
I prossimi eventi nella stessa categoria:
- Mostra: “Tiresia, il mito tra le tue mani” e “Collezione Rizzon” – 29 Luglio 2022 – 29 Luglio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Mostra: "Diabolik: Enigma al Museo di Palazzo Lanfranchi" – 2 Ottobre 2022 – 31 Marzo 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Mostra: “Il mio nome è Renato Casaro” – 2 Ottobre 2022 – 31 Marzo 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Programma Rassegna Sartoria Teatrale 2022/2023 – 17 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Obadiah di Oppido Lucano – 24 Novembre 2022 – 30 Aprile 2023 – 20:00 – Oppido Lucano
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Lovaglio di Venosa – 25 Novembre 2022 – 29 Aprile 2023 – 20:30 – Venosa
- Mostra "Edipo. Crudeltà e espiazione" – 26 Novembre 2022 – 26 Maggio 2023 – 10:00 – Matera
- “A Mimì -Teatro Festival Ferrandina” – 26 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:30 – Ferrandina
- Covo degli Artisti rassegna teatrale 2022-2023 – 9 Dicembre 2022 – 21 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- “Giuliana degli Abissi” al Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola" – 23 Dicembre 2022 – 23 Dicembre 2023 – Tutto il giorno – Matera
- XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 1 Gennaio 2023 – 14 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- Stagioni d'Autore 2023 – 4 Gennaio 2023 – 30 Maggio 2023 – 18:00 – Moliterno
- “La Secretissima camera de lo core” – Atlante delle emozioni delle città – 6 Gennaio 2023 – 30 Dicembre 2023 – 10:00 – Matera
- Mostra “Teatro del tempo. Arnaldo Pomodoro a Matera” – 11 Gennaio 2023 – 7 Gennaio 2024 – Tutto il giorno – Matera
- Mercatini Invernali e Primaverili a Matera – 14 Gennaio 2023 – 14 Maggio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- DIALOGHI SEMISOBRI PER GENITORI DUBBIOSI – 18 Gennaio 2023 – 12 Aprile 2023 – 17:00 – Potenza
- Scintille – rassegna di teatro ragazzi per famiglie – 8 Febbraio 2023 – 11 Giugno 2023 – 18:00 – Sasso di Castalda
- Rassegna Cinematografica “La Montagna va al Cinema” – prima parte – 23 Febbraio 2023 – 30 Marzo 2023 – 18:30 – Rapolla
- Rassegna Cinematografica Giovedì D'Autore – 23 Febbraio 2023 – 13 Aprile 2023 – 18:30 – Potenza
- Mostra “Riguardare forme chiamate arte contemporanea” – Fondazione SoutHeritage – 25 Febbraio 2023 – 22 Aprile 2023 – 17:00 – Matera
- Riapertura del Parco Museale Scenografico di Craco – 1 Marzo 2023 – 31 Marzo 2024 – 10:00 – Craco
- Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda 2023 – 11 Marzo 2023 – 29 Aprile 2023 – 21:00 – Rotonda
- Mostra "Raccontando Matera Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda" – 18 Marzo 2023 – 21 Maggio 2023 – 10:00 – Matera
- Mostra “Atlanti babelici” – 24 Marzo 2023 – 28 Aprile 2023 – 15:00 – Tito
- Presentazione del libro "Il brigante e il generale" di Carmine Pinto – 31 Marzo 2023 – 18:00 – Matera
- Concerto "Armonie di Primavera" duo KULIG – ZIMKA – 31 Marzo 2023 – 20:30 – Matera
- Mostra Sacrostudio di Alberto Timossi al MUSMA di Matera – 1 Aprile 2023 – 1 Luglio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Pasqua Experience nei Sassi di Matera – 1 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 17:30 – Matera
- L'alpinista della letteratura. Da Brienza a Sasso di Castalda sui verdi sentieri della parola – 1 Aprile 2023 – 19:00 – Brienza
- Via Crucis Vivente di Tito 2023 XXXI edizione – 1 Aprile 2023 – 19:30 – Tito
- Via Matris 2023 a Sant'Arcangelo – 1 Aprile 2023 – 5 Aprile 2023 – 20:00 – Sant’Arcangelo
- La Passione di Cristo a Gorgoglione – 2 Aprile 2023 – 17:00 – Gorgoglione
- La Passione di Gesù Cristo a Vietri di Potenza 45^ edizione – 2 Aprile 2023 – 7 Aprile 2023 – 17:30 – Vietri di Potenza
- Jesus Salvator Mundi La Storia che ha cambiato la Storia VII Edizione – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Acerenza
- La Passione di Cristo a Sant'Angelo di Avigliano – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Sant’Angelo di Avigliano
- Il Cielo di Aprile 2023 – Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata – 2 Aprile 2023 – 1 Maggio 2023 – 19:00 – Anzi
- OMAGGIO A WHILELM EUGEN STENHAMMAR – XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Potenza
- UN UOMO – processo al Cristo – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Rionero in Vulture
- Passio Christi Vivente a Episcopia – 2 Aprile 2023 – 20:00 – Episcopia
- Mostra di pittura di Vita Malvaso "Scene di vita" – 3 Aprile 2023 – 2 Maggio 2023 – 10:00 – 21:00 – Matera
- FACE TO FACE – “Irsina in Musica” – 3 Aprile 2023 – 20:00 – Irsina
- SOTTO IL CIELO DI BOLLITA SCATTI E LETTURE DI "PASSIONE" – 4 Aprile 2023 – 23 Aprile 2023 – 18:00 – Nova Siri
- Presentazione del libro MUDRABOX(E) di Daniela Allocca – 5 Aprile 2023 – 18:00 – Potenza
- THESAURUS MUSICAE 2023 XV edizione del Festival di Musica Antica del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” – 5 Aprile 2023 – 20 Maggio 2023 – 20:00 – Potenza
- VIA CRUCIS Atella – 6 Aprile 2023 – 16:00 – Atella
- Processione del Cristo Morto a Ferrandina – 7 Aprile 2023 – 8 Aprile 2023 – Tutto il giorno – Ferrandina
- VIA CRUCIS Barile Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo – 7 Aprile 2023 – 14:30 – Barile
- Via Crucis Vivente – Parrocchia "Santa Famiglia di Nazareth" Potenza – 7 Aprile 2023 – 15:00 – Potenza
- Via Crucis Vivente 2023 a Filiano – 7 Aprile 2023 – 17:00 – Filiano
- XLVI “Sacra Rappresentazione Del Venerdì Santo“ a Venosa – 7 Aprile 2023 – 17:00 – Venosa