JOSÉ ORTEGA E CASTRONUOVO SANT’ANDREA
DATA
19 Novembre 2022 - 28 Febbraio 2023
ORA
17:00 - 20:00
LUOGO
Polo Museale di Castronuovo Sant'Andrea
Piazza Guglielmo Marconi, 3
Castronuovo di Sant' Andrea
CATEGORIE
Descrizione evento
Sabato 19 novembre 2022, alle ore 18.00, Il MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, proseguendo il suo lavoro di informazione e divulgazione di uno dei linguaggi più esaltanti della storia dell’arte, dopo la mostra inaugurale “Per una storia della grafica europea del Novecento” (Alechinsky, Appel, Assadour, Avati, Arp, Bartolini, Bellmer, Braque, Burri, Bissiere, Bazaine, Beuys, Bill, Campigli, Campendonk, Chagall, Carrà, Ciarrocchi, Castellani, Cerone, Corneille, Chadwick, Clavé, Capogrossi, Consagra, De Chirico, Dix, Dalì, De Pisis, Dine, De Segonzac, Dubuffet, Dorazio, Delaunay, Ensor, Ernst, Fontana, Felixmuller, Fautrier, Fazzini, Feininger, Fuchs, Friedlaender, Gentilini, Goetz, Grosz, Hockney, Hartung, Heckel, Jorn, Kandinskij, Klee, Kolar, Kollwitz, Kounellis, Kubin, Léger, Lardera, Maccari, Marino, Music, Manessier, Manzù, Matta, Masson, Man Ray, Magnelli, Melotti, Michaux, Mirò, Mondrian, Morandi, Moore, Napoleone, Novelli, Ortega, Picasso, Piza, Poliakoff, Prampolini, Perilli, Raphaël, Richter, Rotella, Savelli, Savinio, Spacal, Soulages, Severini, Sutherland, Scialoja, Schmidt-Rottluff, Strazza, Tapies, Tobey, Vieira Da Silva, Vallotton, Bram Van Velde, Viviani, Vespignani, Villon, Veronesi, Vasarely, Zadkine) e le personali di Daumier, Degas, Renoir, Bonnard, Bernard, Matisse, Dufy, Picasso, Mirò, Calder, Ben Shann, Secessione di Berlino, Pechstein, Zadkine, Marcoussis, Assadour, Richter, Arp, Breton, De Chirico/Apollinaire, Henri Goetz, Azuma, Messagier, Bram van Velde, Steinberg, Dubuffet, “École de Paris 1920-1965 e la libertà dell’arte”, Del Pezzo, Mascherini, Bartolini, Marino, Guarienti, Rotella, Fazzini, Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti, Maccari, Bucci, Perilli, Raphael, Viani, Venna, Vedova, Scialoja, Della Torre, Bruscaglia, inaugura la mostra “José Ortega e Castronuovo Sant’Andrea 1966-1989” che, riallacciandosi alla precedente dedicata alla “Scuola di Parigi e la libertà dell’arte”, cioè a una città divenuta il crogiolo della creatività del mondo e della quale Ortega si nutrì, riassume la lunga amicizia dell’artista con lo storico dell’arte Giuseppe Appella e con il suo paese d’origine, dal 24 aprile 1966 (primo incontro a Parigi, per una incisione trovata a Porta Portese) al 28 agosto 1989 (quando, insieme a Francesco Sisinni, si reca a Bosco, in vista di una possibile mostra antologica alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma). La bella giornata cilentana, suggellata dal dono di una tavoletta di cm 20×25 (“Raccoglitrici di castagne”), preparò al lavoro degli ultimi mesi dell’anno, presto interrotto dalla malattia dell’artista che scomparirà a Parigi il 24 dicembre 1990.
La sera dell’inaugurazione, per una testimonianza sulla mostra e sui rapporti Ortega-Palumbo, Giuseppe Appella e Giuseppe Palumbo si collegheranno in remoto da Roma e da Bologna.
La mostra resterà aperta fino al 28 febbraio 2023, tutti i giorni tranne il lunedì, dalle ore 17.00 alle ore 20.
Dettagli
Gratuito: si
A pagamento: –
Info
Promosso da: POLO MUSEALE DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA
Indirizzo: Palazzo dell’Antico Municipio, Piazza Guglielmo Marconi 3, 85030 Castronuovo S. Andrea (PZ)
Tel: 0973. 835014
Email: mig-biblioteca@libero.it
Sitoweb: www.mig-biblioteca.it
I prossimi eventi nella stessa categoria:
- Mostra: “Tiresia, il mito tra le tue mani” e “Collezione Rizzon” – 29 Luglio 2022 – 29 Luglio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Mostra: "Diabolik: Enigma al Museo di Palazzo Lanfranchi" – 2 Ottobre 2022 – 31 Marzo 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Mostra: “Il mio nome è Renato Casaro” – 2 Ottobre 2022 – 31 Marzo 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Programma Rassegna Sartoria Teatrale 2022/2023 – 17 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:00 – Potenza
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Obadiah di Oppido Lucano – 24 Novembre 2022 – 30 Aprile 2023 – 20:00 – Oppido Lucano
- Stagione Teatrale 2022-2023 Teatro Lovaglio di Venosa – 25 Novembre 2022 – 29 Aprile 2023 – 20:30 – Venosa
- Mostra "Edipo. Crudeltà e espiazione" – 26 Novembre 2022 – 26 Maggio 2023 – 10:00 – Matera
- “A Mimì -Teatro Festival Ferrandina” – 26 Novembre 2022 – 28 Aprile 2023 – 20:30 – Ferrandina
- Covo degli Artisti rassegna teatrale 2022-2023 – 9 Dicembre 2022 – 21 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- “Giuliana degli Abissi” al Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola" – 23 Dicembre 2022 – 23 Dicembre 2023 – Tutto il giorno – Matera
- XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 1 Gennaio 2023 – 14 Aprile 2023 – 20:30 – Potenza
- Stagioni d'Autore 2023 – 4 Gennaio 2023 – 30 Maggio 2023 – 18:00 – Moliterno
- “La Secretissima camera de lo core” – Atlante delle emozioni delle città – 6 Gennaio 2023 – 30 Dicembre 2023 – 10:00 – Matera
- Mostra “Teatro del tempo. Arnaldo Pomodoro a Matera” – 11 Gennaio 2023 – 7 Gennaio 2024 – Tutto il giorno – Matera
- Mercatini Invernali e Primaverili a Matera – 14 Gennaio 2023 – 14 Maggio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- DIALOGHI SEMISOBRI PER GENITORI DUBBIOSI – 18 Gennaio 2023 – 12 Aprile 2023 – 17:00 – Potenza
- Matinée domenicali con “I Grandi del Jazz” – 29 Gennaio 2023 – 26 Marzo 2023 – 10:30 – Matera
- Scintille – rassegna di teatro ragazzi per famiglie – 8 Febbraio 2023 – 11 Giugno 2023 – 18:00 – Sasso di Castalda
- Rassegna Cinematografica “La Montagna va al Cinema” – prima parte – 23 Febbraio 2023 – 30 Marzo 2023 – 18:30 – Rapolla
- Rassegna Cinematografica Giovedì D'Autore – 23 Febbraio 2023 – 13 Aprile 2023 – 18:30 – Potenza
- Mostra “Riguardare forme chiamate arte contemporanea” – Fondazione SoutHeritage – 25 Febbraio 2023 – 22 Aprile 2023 – 17:00 – Matera
- Riapertura del Parco Museale Scenografico di Craco – 1 Marzo 2023 – 31 Marzo 2024 – 10:00 – Craco
- Mostra fotografica “Portrait” di Graziella Vigo – 4 Marzo 2023 – 26 Marzo 2023 – 18:00 – 21:00 – Matera
- Il Cielo di Marzo 2023 – Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata – 4 Marzo 2023 – 26 Marzo 2023 – 18:30 – Anzi
- Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda 2023 – 11 Marzo 2023 – 29 Aprile 2023 – 21:00 – Rotonda
- Rassegna cinematografica "Plurale Femminile" – 15 Marzo 2023 – 29 Marzo 2023 – 21:00 – Tolve
- Mostra "Raccontando Matera Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda" – 18 Marzo 2023 – 21 Maggio 2023 – 10:00 – Matera
- Giornata Mondiale della Poesia "Poesia e Poeti 2023" – 21 Marzo 2023 – 26 Marzo 2023 – Tutto il giorno – Venosa
- Teatro Oltre i Limiti: "Community Opera" nel carcere di Potenza – 24 Marzo 2023 – 15:00 – Potenza
- "Dialettando in poesie" rassegna di poesie in vernacolo potentino – 24 Marzo 2023 – 19:00 – Potenza
- "PASSIONE" – XXXVI Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata – 24 Marzo 2023 – 19:30 – Potenza
- "SUPERSANTONS"- Rassegna Il Teatro Che Cresce 2023 – 24 Marzo 2023 – 25 Marzo 2023 – 20:00 – MATERA
- Giuliana De Sio e Alessandro Haber “La signora del Martedì” – Rassegna Sartoria Teatrale – 24 Marzo 2023 – 20:00 – Potenza
- Cena con delitto – Un giallo medievale – 24 Marzo 2023 – 21:00 – Matera
- Incontro con Terence Hill e Renato Casaro nell’ambito della mostra “Il mio nome è Renato Casaro” – 25 Marzo 2023 – 11:00 – Matera
- 110 Anni dalla nascita di Dinu Adamesteanu – concerto Jazz – 25 Marzo 2023 – 17:00 – Potenza
- Presentazione ebook "Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata" – 25 Marzo 2023 – 17:00 – Potenza
- Presentazione del libro "Il brigante e il generale" di Carmine Pinto – 25 Marzo 2023 – 18:00 – Maschito
- "FARFALLE: Frida è nell’aria" spettacolo multimediale – 25 Marzo 2023 – 20:00 – Potenza
- RIGOLETTO di Giuseppe Verdi – Basilicata Opere in Atto 2023 – 25 Marzo 2023 – 21:00 – Matera
- Mostra Sacrostudio di Alberto Timossi al MUSMA di Matera – 1 Aprile 2023 – 1 Luglio 2023 – Tutto il giorno – Matera
- Pasqua Experience nei Sassi di Matera – 1 Aprile 2023 – 10 Aprile 2023 – 17:30 – Matera
- Via Matris 2023 a Sant'Arcangelo – 1 Aprile 2023 – 5 Aprile 2023 – 20:00 – Sant’Arcangelo
- La Passione di Gesù Cristo a Vietri di Potenza 45^ edizione – 2 Aprile 2023 – 7 Aprile 2023 – 17:30 – Vietri di Potenza
- Jesus Salvator Mundi La Storia che ha cambiato la Storia VII Edizione – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Acerenza
- La Passione di Cristo a Sant'Angelo di Avigliano – 2 Aprile 2023 – 18:00 – Sant’Angelo di Avigliano
- UN UOMO – processo al Cristo – 2 Aprile 2023 – 19:30 – Rionero in Vulture
- VIA CRUCIS Atella – 6 Aprile 2023 – 16:00 – Atella
- Processione del Cristo Morto a Ferrandina – 7 Aprile 2023 – 8 Aprile 2023 – Tutto il giorno – Ferrandina
- VIA CRUCIS Barile Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo – 7 Aprile 2023 – 14:30 – Barile