“COSA VEDO” – Rassegna Il Teatro Che Cresce 2023

Teatro

DATA

15 Aprile 2023

ORA

17:00

LUOGO

IAC - Centro Arti Integrate
via Casalnuovo 154
MATERA

Descrizione evento

“COSA VEDO” è il quinto spettacolo della Rassegna Il Teatro Che Cresce 2023 a cura di IAC Centro Arti Integrate di Matera, in programma il 15 Aprile ore 17.00 presso la sede di IAC in via Casalnuovo 154 a Matera.

COSA VEDO è una performance sensoriale dedicata ai bambini e alle bambine dagli 8 agli 11 anni. Creata per esaltare la forza dello sguardo e la comunicazione non verbale che da esso scaturisce. L’obiettivo è quello di proporre ai più piccoli di indagare le potenzialità dello sguardo per metterne alla prova la portata, fino a percepire ed immaginare l’essenza di ci osserva e chi è osservato.

Numerosi studi affermano che un contatto prolungato dello sguardo incrementa le sensazioni di intimità e di fiducia anche con chi non si conosce. Tablet, smartphone, computer, videoconferenze e chat hanno ormai abituato le persone a comunicare tra loro attraverso un mezzo tecnologico, e questo ha contribuito non poco alla perdita del contatto attraverso gli sguardi. Recuperare la capacità di guardare l’altro negli occhi è un’esigenza indiscutibile. Diversi studi mostrano che il tempo impiegato a guardare l’interlocutore durante una conversazione è calato del 30-60%, mentre l’ideale sarebbe guardare negli occhi la persona con cui si sta parlando per il 60-70% del tempo.

Gli occhi degli altri sono specchi che ci riflettono, così come siamo e come ci vede l’altro.

La performance è pensata in modo che ciascun/a partecipante possa avere un feedback sulle sensazioni che sono scaturite dall’incontro col suo stesso sguardo, per poter riflettere sugli aspetti che l’apertura del proprio sguardo suscita, in modo che l’altro diventi uno specchio che ci racconterà qualcosa di noi che probabilmente ci è sconosciuto.

Durante la performance viene ricreato un ambiente accogliente in cui i/le partecipanti guidati da un’attrice potranno vivere una condizione di abbandono a un lungo e ipnotico incontro con lo sguardo degli altri partecipanti. La performance si svolge in assoluto silenzio. Sulla scena si trovano due cerchi di sedie, in cui i/le bambini/e prenderanno posto per incontrare lo sguardo di un altro partecipante. La durata di questo sguardo sarà di 1 minuto, trascorso il quale dovrà riferire su un foglio impressioni, sensazioni, consigli e intuizioni (anche sotto forma di disegno) che riguardano colui che è stato il proprio partner di sguardo. Una volta avvenuta la consegna del foglio al partner, si cambierà sedia per incontrare nuovi sguardi e ripetere il procedimento fino al termine della performance. Ogni bambino/a avrà così, al termine della esperienza, una scatoletta con tutti i pensieri e i disegni dei suoi compagni di sguardo. Tutte le istruzioni ai partecipanti verranno date all’ingresso in sala. Durata: circa venticinque minuti.

Ideazione e progetto Alice Capitanio

Allestimento scenico Noemi Tronza

Responsabile di produzione Luca Sorrentino

Organizzazione Elena Piseddu

 

𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨: intero € 8 | under 18 € 3
𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 | 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐛𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐡𝐢𝐧𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏6:𝟑𝟎
𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐖𝐡𝐚𝐭𝐬𝐀𝐩𝐩 𝐚𝐥 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 327 4095384

Dettagli

Gratuito: –
A pagamento: si

Info

Promosso da: IAC Centro Arti Integrate
Indirizzo: via Casalnuovo 154, 75100 Matera
Tel: 327 4095384
Email: info@centroiac.com
Sitoweb: www.centroiac.com

I prossimi eventi nella stessa categoria:

1 2