CineConcerto Film: L’inferno di Dante – Ensemble “I Sincopatici”

lagonegro inferno dante locandina

DATA

9 Febbraio 2023

ORA

21:15

LUOGO

Nuovo Cinema Iris Lagonegro
via Napoli n. 27 85042 Lagonegro
Lagonegro

Descrizione evento

Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 21,15 al Nuovo Cinema Iris di Lagonegro il CineConcerto L’inferno di Dante Ensemble “I Sincopatici” Sonorizzazione Live del film “L’inferno”(1911)

Dopo il viaggio jazz nella New York di Woody Allen e l’omaggio a Ennio Morricone con Leandro Piccioni e il quartetto Pessoa, si cambia completamente genere con l’ensemble “I Sincopatici” che accompagnerà il pubblico in un inaspettato viaggio nell’Inferno Dantesco.
Il punto di partenza è il film muto del 1911 recentemente restaurato dalla Cineteca di Bologna. Le cinque bobine e le cinquantaquattro scene compongono il primo film fantasy italiano che racconta il viaggio di Dante nell’inferno e nutrendosi delle illustrazioni di Gustave Dorè per un impatto visivo che all’epoca fu giudicato rivoluzionario e che oggi conserva un fascino straordinario.
Il concerto è una sonorizzazione live, ovvero mentre sullo schermo scorrono le immagini originali del film, i musicisti, esattamente come era usuale nei primi anni del secolo scorso, suoneranno dal vivo la colonna sonora.
Il concerto dei Sincopatici Francesca Badalini, Andrea Grumelli e Luca Casiraghi è una vera e propria ricerca sonora in grado di affondare le mani nella musica classica per poi avere inaspettate evoluzioni tra il rock e l’elettronica.
La sessione di percussioni, la cetra da tavolo, il basso elettrico e le tastiere sostengono l’attore e performer Claudio Milano alla voce.
Quello del 9 febbraio sarà uno spettacolo unico, un’occasione straordinaria per esplorare il rapporto che esiste tra il cinema e la musica.
Per il cartellone del Festival Cinema e Musica è una conferma sull’alta qualità della proposta culturale messa in campo dagli organizzatori, per il pubblico sarà sicuramente una sorpresa che vale la pena di essere scoperta nel buio della sala.
Buona visione, ma soprattutto buon ascolto!

L’Inferno
Diretto da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan
Con : Salvatore Papa (Dante), Arturo Pirovano (Virgilio), Giuseppe de Liguoro
(Farinata degli Uberti, Pier delle Vigne, Ugolino della Gherardesca), Attilio Motta
(Lucifero).
Le scene sono ispirate alle illustrazioni di Gustave Doré (1832-1883), è il primo
lungometraggio della storia cinematografica italiana.
Proiettato in anteprima il 10 marzo 1911 al Teatro Mercadante di Napoli, ebbe
larga circolazione all’estero con il titolo “Dante’s Inferno”.
Trio I SINCOPATICI:
Francesca Badalini – Pianoforte, synth, cetra da tavolo
Andrea Grumelli – Basso
Luca Casiraghi – Batteria, percussioni
Claudio Milano – cantante e attore

Per info: cinequasar@gmail.com – cell. 338.9594991- giuseppe

Dettagli

Gratuito: –
A pagamento: si

Info

Promosso da: Nuovo Cinema Iris Lagonegro
Indirizzo: via napoli n. 27 85042 Lagonegro
Tel: 338.9594991
Email: cinequasar@gmail.com
Sitoweb: www.cinemamusicalagonegro.it

I prossimi eventi nella stessa categoria:

1 2