(Italiano) La Lucanica, salume tipico della Basilicata
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Vi siete mai chiesti perchè si chiama lucanica? Dalla…
(Italiano) Il Vino Terre dell’Alta Val d’Agri DOC
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Il Vino Terre dell'Alta Val d'Agri è una doc giovane in…
(Italiano) Il Grottino di Roccanova DOC
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Il grottino di Roccanova DOC, è una delle denominazioni…
(Italiano) Il Matera DOC
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. La denominazione del vino Matera Doc è stata istituita…
(Italiano) L’OLIO EVO Lucano IGP
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Dal 2020 l'olio della Basilicata ha il marchio IGP,…
(Italiano) IL MARRONCINO DI MELFI
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. La città di Melfi è conosciuta anche per essere la…
(Italiano) LA FRUTTA E GLI ORTAGGI DELLA CALIFORNIA DEL SUD
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Con l'appellativo «California del Sud» si è soliti…
(Italiano) IL PISTACCHIO DI STIGLIANO
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. I Pistacchieti di Stigliano rappresentano le più vaste…
(Italiano) LE OLIVE NERE DI FERRANDINA
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. L'oliva nera è un prodotto tipico di Ferrandina, città…
(Italiano) IL PROSCIUTTO DI MARSICOVETERE
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Il prosciutto di Marsicovetere è un prodotto di…
(Italiano) IL CACIOCAVALLO PODOLICO LUCANO DOP
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Il Caciocavallo podolico è quella varietà di…
(Italiano) IL CANESTRATO DI MOLITERNO IGP
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Il Pecorino Canestrato IGP di Moliterno è una delle…
(Italiano) IL PECORINO DI FILIANO DOP
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. il Pecorino di Filiano DOP è un gustoso formaggio…
Vino lucano: passione “da bere”
“Nunc est bibendum” (“ora si deve bere”) (Odi, I, 37, 1) direbbe Orazio, uno dei poeti più apprezzati nella letteratura latina e nato a Venosa, cuore del Vulture e patria dell'Aglianico Doc, “signore” della tavola lucana. E, d'altronde, proprio in…
Matera bread
A PGI product from Basilicata, made unique by the processing method and the quality of the wheat, to which it owes its characteristic straw yellow colour. With its unmistakable croissant shape, it has quite a thick outer crust, which is crisp and…
L’Olio Extravergine di Oliva “Vulture” Dop
A dare un tocco in più ad ogni portata della cucina lucana è l’ottimo olio, che esalta e impreziosisce i sapori di qualunque piatto scelto. Dal colore giallo ambrato con riflessi verdi, il profumo e il sapore fruttati, dal gusto leggermente dolce e…
I Peperoni “cruschi” di Senise Igp
Essiccati al sole, in collane purpuree, decorano i vicoli dei centri storici e impreziosiscono i piatti lucani. I Peperoni "cruschi" di Senise Igp si presentano come preziosi gioielli del gusto in grado di esaltare ogni portata. Soli, con la pasta o…
Formaggi e salumi, un sapore tutto lucano
Negli itinerari del gusto che si possono percorrere in Basilicata non mancano i saporiti formaggi, un fiore all’occhiello della gastronomia locale, preparati secondo le più antiche e tradizionali procedure, e spesso proposti come antipasto insieme…
I Fagioli di Sarconi Igp
La peculiarità dei Fagioli di Sarconi, tra le eccellenze della gastronomia lucana, consiste nella loro varietà, dal momento che ne esistono ben diciassette tipologie, ciascuna dotata di un dettaglio unico che li rende adatti ad ogni tipi di portata,…
Melanzana di Rotonda, l’apparenza inganna!
Singolare nell’aspetto e decisa nel sapore, la bella Melanzana di Rotonda Dop è spesso impiegata cruda o cotta in originali ricette salate e dolci, preparate dalle donne del posto che conoscono ogni segreto per esaltarne al meglio esclusiva bontà.…
Il Fagiolo di Rotonda Dop
Che sia il "Fagiolo Bianco" o il "Tondino Bianco", detto anche “poverello bianco”, il Fagiolo di Rotonda Dop è frutto di una coltivazione tradizionale a basso impatto ambientale, che lo rende un prodotto versatile e ricco di proteine vegetali.…
Dolce nettare lucano: il miele
Dal colore cristallino, a volte più scuro, e dal sapore delicato o più amarognolo, il miele in Basilicata è spesso associato ai formaggi, come il pecorino o la ricotta, reciproca esaltazione di gusto. Prodotto in gran parte della regione si possono…