Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.
Brindisi di Montagna
Just east of Potenza, the town of Brindisi di Montagna is close to the Grancia Park which has a large, modern amphitheatre, a popular destination for lovers of opera and music. La Storia Bandita is performed every summer with a cast of over 400 local volunteers.The story depicts one of the most…
Abriola
Abriola è il paese di San Valentino, Patrono degli Innamorati, composto da un insieme di strette stradine e inattesi belvedere, incastonato in un paesaggio suggestivo caratterizzato da costoni rocciosi scoscesi. Sorge a oltre 900 metri di altitudine, da cui si godono panorami mozzafiato in un…
Albano di Lucania
Il borgo di Albano di Lucania si svela a poco a poco tra la Rocca del Cappello e la Sedia del Diavolo, enormi monoliti che ne sovrastano i suggestivi panorami, incastonato com’è sul Monte San Leonardo, uno dei picchi delle splendide Dolomiti Lucane. Nel suo centro storico si percepisce ancora…
Anzi
This mountaintop town, south east of Potenza, has stunning views overlooking the Agri Valley. It also contains more than one Baronial palace and two major sanctuaries. The Astronomical Observatory Planetarium (Planetario Osservatorio Astronomico) found here has a powerful telescope and a 12 metre…
Avigliano
Architetture di epoche diverse caratterizzano il centro storico di questo vivacissimo paese della provincia di Potenza, calato in una cornice di paesaggi e scorci suggestivi. Un dialetto dal suono inconfondibile e caratteristico, sapori unici, come quello del noto Baccalà, la cordialità della…
Brienza
L’affascinante borgo medioevale dominato dal castello Caracciolo fa di Brienza un luogo da scrutare per conoscerne il passato e viverne il presente e le sue bellezze ambientali. Tra gli stretti vicoli svettano palazzi nobiliari con androni finemente lavorati e portali, il più bello dei quali si può…
Calvello
Calvello is a hilltop town located on the edge of the Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese and is well known for being a fairy tale town in winter. Located on the mountain, the town gets covered with snow in the coldest months making it a pretty place to visit, while…
Campomaggiore
The ghost town of old Campomaggiore comes alive every weekend in August as a talented cast depict the vision and creation of a utpoian city and how it was destroyed by a landslide in 1885.
Castelgrande
Arroccato su uno spuntone di roccia, Castelgrande è uno dei paesi più caratteristici dell’Appennino Lucano in cui convivono attrattive naturali, culturali e scientifiche di immenso valore. Il piccolo comune è sede non solo di un interessante patrimonio architettonico, ma anche di un noto…
Filiano
Questo minuscolo comune della provincia di Potenza ha una singolare struttura urbanistica che lo vede letteralmente aggrappato al suo nucleo centrale. Filiano sorge sulla dorsale montuosa dell’Appennino Nord-Occidentale lucano, il suo nome è legato a due contesti distanti tra loro ma che insieme…
Laurenzana
Il comune di Laurenzana rientra all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Il suo grazioso abitato è dominato dai resti del castello risalente al XIII secolo, poco distante dal quale sorge la Riserva dell'Abetina, un ambiente naturale di straordinaria bellezza…
Muro Lucano
Muro Lucano è noto come “borgo presepe” per la struttura urbanistica costruita su uno sperone di roccia calcarea cui appaiono come aggrappate l’una dietro l’altra le caratteristiche abitazioni in una suggestiva suggestione scenografica. A fare da sfondo è lo scenario naturalistico della valle del…
Pietragalla
The village of Pietragalla can be found just north of Potenza, surrounded by three hills. The Palmenti Park consists of about 200 caves once used for storing grapes and wine-making.The use of structures such as these is part of an ancient tradition of wine-making found throughout the…
Pignola
Pignola è il paese dei “cento portali” che numerosi decorano il suo prezioso centro storico, tipico della montagna lucana. A pochissimi chilometri da Potenza, Capoluogo di Regione, Pignola ricade nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, adagiato su un’altura che supera i…
Ruoti
Ruoti è un piccolo comune dal forte valore naturalistico immerso tra vigneti e boschi di ampia estensione con splendidi esemplari di abete bianco e sorgenti naturali. Roccaforte longobarda e dalle origini remote, il paese situato su di un'altura che domina il corso della fiumara di Avigliano, è…
Sasso di Castalda
L’imponente masso roccioso che lo sovrasta sembra essere stato posizionato lì in sua protezione, oltre ad averne ispirato il nome: “Sasso”, completato poi da una parte della originaria denominazione “Petra Castalda” (pietra fortificata). Sasso di Castalda è un grazioso borgo della provincia di…
Tito
Tito is situated south west of Potenza and is near the Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese and the WWF Riserva Naturale Lago Pantano di Pignola, which contains the Lake of Pantano di Pignola.The Franciscan Convent of St.Anthony of Padua, and its adjacent church, contains at…
Vaglio Basilicata
Located just outside of Potenza,Vaglio di Basilicata is notable for its Museum of the Ancient People of Lucania which not only displays archaeological findings but also a painting by Leonardo da Vinci, thought to be a self-portrait.There is also a Museum of Rural Civilisation located here. The old…
Brindisi di Montagna
Just east of Potenza, the town of Brindisi di Montagna is close to the Grancia Park which has a large, modern amphitheatre, a popular destination for lovers of opera and music. La Storia Bandita is performed every summer with a cast of over 400 local volunteers.The story depicts one of the most…
Abriola
Abriola è il paese di San Valentino, Patrono degli Innamorati, composto da un insieme di strette stradine e inattesi belvedere, incastonato in un paesaggio suggestivo caratterizzato da costoni rocciosi scoscesi. Sorge a oltre 900 metri di altitudine, da cui si godono panorami mozzafiato in un…
Albano di Lucania
Il borgo di Albano di Lucania si svela a poco a poco tra la Rocca del Cappello e la Sedia del Diavolo, enormi monoliti che ne sovrastano i suggestivi panorami, incastonato com’è sul Monte San Leonardo, uno dei picchi delle splendide Dolomiti Lucane. Nel suo centro storico si percepisce ancora…
Anzi
This mountaintop town, south east of Potenza, has stunning views overlooking the Agri Valley. It also contains more than one Baronial palace and two major sanctuaries. The Astronomical Observatory Planetarium (Planetario Osservatorio Astronomico) found here has a powerful telescope and a 12 metre…
Avigliano
Architetture di epoche diverse caratterizzano il centro storico di questo vivacissimo paese della provincia di Potenza, calato in una cornice di paesaggi e scorci suggestivi. Un dialetto dal suono inconfondibile e caratteristico, sapori unici, come quello del noto Baccalà, la cordialità della…
Brienza
L’affascinante borgo medioevale dominato dal castello Caracciolo fa di Brienza un luogo da scrutare per conoscerne il passato e viverne il presente e le sue bellezze ambientali. Tra gli stretti vicoli svettano palazzi nobiliari con androni finemente lavorati e portali, il più bello dei quali si può…
Calvello
Calvello is a hilltop town located on the edge of the Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese and is well known for being a fairy tale town in winter. Located on the mountain, the town gets covered with snow in the coldest months making it a pretty place to visit, while…
Campomaggiore
The ghost town of old Campomaggiore comes alive every weekend in August as a talented cast depict the vision and creation of a utpoian city and how it was destroyed by a landslide in 1885.
Castelgrande
Arroccato su uno spuntone di roccia, Castelgrande è uno dei paesi più caratteristici dell’Appennino Lucano in cui convivono attrattive naturali, culturali e scientifiche di immenso valore. Il piccolo comune è sede non solo di un interessante patrimonio architettonico, ma anche di un noto…
Filiano
Questo minuscolo comune della provincia di Potenza ha una singolare struttura urbanistica che lo vede letteralmente aggrappato al suo nucleo centrale. Filiano sorge sulla dorsale montuosa dell’Appennino Nord-Occidentale lucano, il suo nome è legato a due contesti distanti tra loro ma che insieme…
Laurenzana
Il comune di Laurenzana rientra all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Il suo grazioso abitato è dominato dai resti del castello risalente al XIII secolo, poco distante dal quale sorge la Riserva dell'Abetina, un ambiente naturale di straordinaria bellezza…
Muro Lucano
Muro Lucano è noto come “borgo presepe” per la struttura urbanistica costruita su uno sperone di roccia calcarea cui appaiono come aggrappate l’una dietro l’altra le caratteristiche abitazioni in una suggestiva suggestione scenografica. A fare da sfondo è lo scenario naturalistico della valle del…
Pietragalla
The village of Pietragalla can be found just north of Potenza, surrounded by three hills. The Palmenti Park consists of about 200 caves once used for storing grapes and wine-making.The use of structures such as these is part of an ancient tradition of wine-making found throughout the…
Pignola
Pignola è il paese dei “cento portali” che numerosi decorano il suo prezioso centro storico, tipico della montagna lucana. A pochissimi chilometri da Potenza, Capoluogo di Regione, Pignola ricade nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, adagiato su un’altura che supera i…
Ruoti
Ruoti è un piccolo comune dal forte valore naturalistico immerso tra vigneti e boschi di ampia estensione con splendidi esemplari di abete bianco e sorgenti naturali. Roccaforte longobarda e dalle origini remote, il paese situato su di un'altura che domina il corso della fiumara di Avigliano, è…
Sasso di Castalda
L’imponente masso roccioso che lo sovrasta sembra essere stato posizionato lì in sua protezione, oltre ad averne ispirato il nome: “Sasso”, completato poi da una parte della originaria denominazione “Petra Castalda” (pietra fortificata). Sasso di Castalda è un grazioso borgo della provincia di…
Tito
Tito is situated south west of Potenza and is near the Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese and the WWF Riserva Naturale Lago Pantano di Pignola, which contains the Lake of Pantano di Pignola.The Franciscan Convent of St.Anthony of Padua, and its adjacent church, contains at…
Vaglio Basilicata
Located just outside of Potenza,Vaglio di Basilicata is notable for its Museum of the Ancient People of Lucania which not only displays archaeological findings but also a painting by Leonardo da Vinci, thought to be a self-portrait.There is also a Museum of Rural Civilisation located here. The old…