Viggianello: al via la XVIII edizione del Radici Festival
Viggianello si prepara al Radici Festival.
Torna, il Radici Festival a Viggianello. La rassegna di musica etnica, organizzata dalla Proloco di Viggianello è giunta alla XVIII edizione.
La rassegna è nata nel 2001, ogni anno fa esibire nomi di spicco del panorama della musica etno-folk.
Il festival si propone, infatti, come una vetrina delle nuove tendenze giovanili nella riscoperta e nello studio delle tradizioni musicali. Sposando il messaggio musicale alla promozione turistica dell’area del parco nazionale del Pollino.
L’Edizione 2018 prevede 3 date e 3 concerti: 11, 16 e 20 Agosto con il seguente programma:
11 Agosto
ore 21.30 – Anfiteatro Comunale – Ingresso gratuito – I CRIFIU in concerto
Formatasi nel 2000 é definita come una delle poche band capace di mescolare i suoni e i ritmi del mediterraneo alla potenza del rock e dell’elettronica contemporanea
16 Agosto
ore 21.30 – Anfiteatro Comunale – Ingresso gratuito – “FRANCESCO TOMACCI & GLI ORCHESTRALI DELLA CUPA”
Francesco Tamacci nonostante la giovane età, vanta di una carriera musicale molto ampia. Ha studiato presso la scuola di autori e compositori di Mogol, ha partecipato alle registrazioni del disco “Canzoni della Cupa” di Capossela, ha collaborato con Antonio Infantino e negli ultimi due anni è stato il frontman dei “Tarantolati di Tricarico”. Oggi, lo ritroviamo abbracciato alla sua chitarra e circondato dagli eccellenti musicisti “Gli Orchestrali della Cupa”
20 Agosto
ore 21.30 – P.zza San Francesco di Paola – Ingresso gratuito TARANTANOVA CANZONIERE DEL SUD
Gruppo etnomusicale dedito alla riscoperta degli antichi suoni e canti del sud-Italia dal sapore puramente popolare.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook dell’evento, oppure quella della Proloco di Viggianello o scrivere a prolocoviggianello@gmail.com