BTWIC 2018 è “CORE”

Brand reputation e smart community sono i due concetti-pilastro su cui è nato il BTWIC sette anni fa e su cui ancora oggi si fonda. La scelta della destinazione turistica avviene ormai in maniera prevalente attraverso il web, in un trend sempre crescente, il che rafforza l’esigenza di conoscenza delle evoluzioni culturali e tecnologiche della società, soprattutto in ottica di mezzi di comunicazione digitale.

Leggi di più

IL PROGRAMMA DELLA SETTIMA EDIZIONE

“La testa nel mondo, il core sul territorio”; “Instagram e il foterritorio”; “Quando il sentiment viene dal core
“Anche le OTA hanno un core” –
Sono alcuni dei temi che verranno affrontati dalle numerose attività e seminari di questa edizione di BTWIC. % sale, con esperti di vari temi legati all’innovazione ed alla comunicazione turistica, soprattutto nel digitale.

Visualizza il programma

I PROTAGONISTI

Btwic 2018 si avvale di prestigiose collaborazioni, partner scientifici autorevoli e ospiti d’eccezione. Saranno con noi docenti delle Università di Pavia, di Genova e della Cattolica di Milano, oltre alla collaborazione con l’Università IULm di Milano, con cui fu lanciata la collaborazione al Btwic 2017. Inoltre sarà presente Enit e si darà il via alla collaborazione con Travel Appeal. Infine nostri graditi ospiti saranno Booking.com ed Expedia, per raccontarci come le grandi OTA stanno interpretando le evoluzioni nel turismo.

Scopri tutti i  protagonisti